Si è svolta con grande partecipazione, sabato scorso, la giornata di raccolta ecologica denominata “Un ambiente pulito inizia da te”, promossa dalle associazioni Live Charity e Live Young, con il patrocinio del Comune di Erice. L’iniziativa, che ha avuto luogo a Cala Giunone, a Pizzolungo, ha visto il coinvolgimento attivo di cittadini, famiglie e numerose realtà associative locali, unite per la tutela del nostro ambiente (Legambiente, Comitato di Quartiere di Pizzolungo, Guardie Ambientali Zoofile, Civas, Codici, Tonnaroti di Bonagia, Rugby Trapani).
Erano presenti l’assessore con delega ad ecologia e ambiente, Paolo Genco, e i consiglieri comunali Vincenzo Maltese e Piero Spina. Molto significativa la presenza dei bambini, che con il loro entusiasmo hanno portato un messaggio di educazione al rispetto per la natura.
Nel corso della giornata sono stati raccolti moltissimi rifiuti di qualsiasi genere, tra cui una significativa quantità di plastica, che ha costituito la maggior parte del materiale raccolto, ma anche materiale metallico, vetro, carta e altro. Un'importante evidenza che conferma quanto sia urgente un impegno collettivo per contrastare l'inquinamento, in particolare quello da plastica, ma non solo, che continua a compromettere la bellezza dei nostri spazi naturali.
La sindaca di Erice, Daniela Toscano, ha voluto ribadire con fermezza la condanna nei confronti di chi, con inciviltà, abbandona rifiuti sul nostro territorio: «L’abbandono dei rifiuti è un atto di totale mancanza di rispetto per l’ambiente e per la comunità, oltre che un reato penale. È un comportamento inaccettabile che danneggia in maniera forte il nostro patrimonio naturale e il nostro paesaggio. Combattere l’abbandono dei rifiuti significa innanzitutto educare al rispetto e diffondere la consapevolezza che ogni gesto, anche il più piccolo, può contribuire alla protezione del nostro ambiente. Dobbiamo essere uniti nel respingere l’inciviltà e nel promuovere il rispetto per il nostro territorio. È fondamentale che ciascuno di noi si faccia carico di una responsabilità quotidiana, perché l’impegno verso l’ambiente non può essere limitato ad un solo giorno».
L’assessore Paolo Genco ha aggiunto: «Sabato scorso abbiamo avuto la conferma del fatto che la partecipazione attiva può davvero fare la differenza. Ringrazio di cuore gli organizzatori e tutti i partecipanti, tra cui molti appartenenti al comitato di quartiere di Pizzolungo, presieduto da Andrea Grimaudo, che hanno dimostrato attaccamento al territorio e rispetto per la natura. Abbiamo riscontrato anche, purtroppo, la presenza di sfabbricidi e speciali in genere che saranno rimossi con una successiva bonifica da una ditta specializzata incaricata dal Comune, come accade in altre parti del territorio.
Mi auguro che il successo di questa raccolta incentivi sempre più volontari in occasione delle prossime giornate ecologiche che saranno organizzate. Spero inoltre che si intensifichi sempre più la collaborazione con le Forze dell’Ordine nel segnalare chi abbandona rifiuti, un atto di vera e propria inciviltà che deturpa il nostro territorio».
Il Comune di Erice invita tutti i cittadini a partecipare al prossimo appuntamento con la raccolta ecologica, che si terrà domenica 18 maggio alle ore 15, in Strada dei Difali, Erice.