“Una giornata intensa e ricca di emozioni quella vissuta insieme ai tour operator ospiti del nostro territorio, grazie alla preziosa collaborazione del Distretto Turistico”.
Si legge nella pagina Facebook del Comune di Buseto Palizzolo, a conclusione delle attività svolte ieri nel territorio.
“Il percorso è iniziato dal suggestivo Villaggio di Bruca, dove abbiamo raccontato la storia e l’identità di Buseto Palizzolo. A seguire, una tappa immersiva nel Bosco Scorace, con un approfondimento sulle esperienze naturalistiche che il nostro territorio offre, e una dimostrazione dal vivo di boulder presso Rocche Forbici, che ha entusiasmato tutti i partecipanti. Una rapida sosta ai piedi del Bosco per scoprire da vicino il legame tra territorio e produzione enologica, il vigneto dell’azienda Vitivinicola Mustazza. Nel Villaggio di Tangi siamo stati calorosamente accolti dalla comunità locale: le signore ci hanno mostrato come si preparano le tradizionali busiate, mentre gli uomini hanno illustrato l’antica arte dell’intreccio dei canestri di curina”.
Dopo una breve sosta per ammirare il panorama sulle Egadi e su Erice al tramonto, la giornata si è conclusa con una cena tipica, allietata dai sapori locali e dall’emozione del tradizionale ballo “La Contradanza”.
“Un’esperienza autentica che ha lasciato il segno nei nostri ospiti e che conferma, ancora una volta, quanto il nostro territorio abbia da offrire. L’amministrazione crede fortemente nello sviluppo del turismo esperienziale, capace di valorizzare cultura, natura e tradizioni locali”.