L’amministrazione comunale di Buseto Palizzolo ha approvato un avviso pubblico per la “concessione in uso gratuito del terreno sito in via Firenze, confiscato alla criminalità organizzata, per la realizzazione di finalità sociali”.
Si tratta di un apprezzamento di terreno esteso 8.850 metri quadri, nel territorio di Buseto, trasferito al patrimonio indisponibile del Comune nel luglio del 2013, con decreto dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata, con l’obiettivo di utilizzarlo per finalità sociali ed economiche con vincolo di reimpiego dei proventi per scopi sociali.
“Gli enti destinatari – è ricordato nella delibera di approvazione dell’avviso – possono amministrare direttamente il bene o, sulla base di apposita convenzione, assegnarlo in concessione, a titolo gratuito e nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità e parità di trattamento, a comunità, enti, associazioni, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali per finalità sociali, etc; detti beni possono altresì essere utilizzati dagli enti territoriali per finalità di lucro e i relativi proventi devono essere reimpiegati esclusivamente per finalità sociali”.
“Il Comune di Buseto Palizzolo – continua l’atto – si pone l’obiettivo di realizzare il pieno utilizzo dei beni confiscati e trasferiti al patrimonio indisponibile dell’Ente quale strumento efficace per la disarticolazione delle organizzazioni mafiose e quale pratica virtuosa di restituzione alla collettività dei beni appartenuti alle associazioni criminali operanti nel suo territorio”.
Con delibera del 18 febbraio scorso, la Giunta comunale aveva dato l’atto di indirizzo per la concessione in uso gratuito del terreno in questione, demandando al dirigente del Settore Tecnico la pubblicazione dell’avviso pubblico, “al fine di destinare l’area ad attività sociali nel pieno rispetto della normativa che disciplina l’utilizzo e la destinazione dei predetti beni, nonché al fine di rafforzare e accrescere la cultura della legalità e nel contempo evitare occupazione abusive e o atti di vandalizzazione”.
Con l’approvazione dell’avviso, l’Amministrazione comunale ha disposto la pubblicazione per 30 giorni, nell’Albo Pretorio dell’Ente (Sezione Amministrazione Trasparente - Bandi di Gara e Contratti - Avvisi Pubblici), dello stesso avviso con allegati la domanda di partecipazione, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio e lo schema di convenzione.