L’Assemblea Territoriale Idrica (ATI) di Trapani, a seguito delle decisioni prese nei giorni scorsi dalla Cabina di Regia per l’Emergenza Idrica convocata dalla Regione Siciliana Dipartimento della Protezione Civile, informa che a causa dell'emergenza idrica, che sta interessando il territorio regionale e in particolare anche quello provinciale, si è deciso di adottare misure contingenti per il risparmio della risorsa idrica e preservarla nei futuri mesi estivi qualora perdurasse l'attuale scarsa piovositá sull'invaso Garcia.
Infatti, a causa delle ridotte piogge sull'invaso , si è determinata una diminuzione delle acque rispetto al marzo dello scorso anno. Si ricorda che la diga Garcia alimenta il sistema di Montescuro Ovest che rifornisce, attraverso Sicilacque, gran parte dei comuni trapanesi. Pertanto, considerata la riduzione delle forniture idriche da parte di Siciliacque intorno al 15% in questa fase già in atto, l’ATI di Trapani ha invitato i Sindaci dei Comuni trapanesi ad adottare tempestivamente Ordinanze Sindacali volte a limitare l’uso dell’acqua potabile ai soli scopi domestici e igienico-sanitari ed inoltre a ricercare nuove fonti di approvvigionamento idrico per mitigare l’emergenza poiché saranno oggetto di valutazione positiva da parte della cabina di regia regionale con a capo l'ing.
Cocina. L’ATI di Trapani continuerà a monitorare la situazione e a collaborare con le istituzioni competenti per individuare soluzioni a tutela delle esigenze primarie della popolazione e a servizio dei comuni.L'invito è rivolto quindi anche ad ogni singolo cittadino che dovrà essere responsabile verso se stesso e gli altri per preservare la risorsa idrica quale BENE PREZIOSO, tutti siamo chiamati a fare la propria parte in coscienza e responsabilità. Si spera comunque che la situazione possa rientrare qualora le piogge nei prossimi mesi primaverili possano essere copiose.