Asacom, "i sindaci del Distretto 50 non vogliono ripristinare le ore tagliate"

Appello di Anfass Trapani per non discriminare gli alunni con disabilità bisognosi di assistenza

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
30 Settembre 2025 09:53
Asacom,

ANFFAS Trapani esprime forte preoccupazione per quanto emerso nel recente tavolo tecnico convocato in data 29 settembre alla presenza dei sindaci del D50 e ASP, per affrontare la questione del taglio delle ore di assistenza specialistica e alla comunicazione (ASACOM) previste nei verbali PEI (Piani Educativi Individualizzati). Nonostante la gravità della situazione, i Comuni hanno manifestato l’intenzione di non ripristinare le ore tagliate, Questa posizione ha già compromesso il diritto allo studio e all’inclusione scolastica dei discenti con disabilità, nel territorio distrettuale D50 in palese contrasto con: - Legge 104/1992 (art. 12, 13 e 14) - D. Lgs. 66/2017 e successive modifiche (inclusione scolastica) - Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità (art. 24 – diritto all’istruzione) - Legge 328/2000 (art. 14 – progetto di vita individuale) ANFFAS Trapani, insieme alle famiglie, chiede con forza che:

1. Siano ripristinate integralmente le ore di assistenza indicate nei verbali PEI, in quanto frutto di valutazione collegiale. 

2. Sia garantito l’accomodamento ragionevole, obbligo previsto dalle normative nazionali e internazionali, per non discriminare gli alunni con disabilità.

3. Si apra un tavolo permanente di confronto con Comuni, ASP e istituzioni scolastiche per individuare soluzioni strutturali e sostenibili e ne condividiamo l’apertura del sindaco di Trapani Giacomo Tranchida in quanto capo fila ed il Commissario Asp Trapani dottoressa Sabrina Pulvirenti convergere in questa direzione dando massimo impulso in tutta la provincia di Trapani l’istituzione degli UVM (Unità valutativa multidisciplinare), commissioni che andranno a valutare le istanze presentate dalle famiglie per i progetti di vita legge 328/2000.

“Il diritto all’inclusione scolastica non può essere oggetto di tagli i PEI non sono facoltativi: sono atti vincolanti che vanno rispettati. Negare le ore significa negare pari opportunità di crescita e apprendimento ai nostri bambini.” ANFFAS Trapani invita l’opinione pubblica, le istituzioni e i media a sostenere questa battaglia di civiltà, affinché nessun alunno venga lasciato indietro

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza