Alcamo, Muschio Ribelle si oppone al progetto di centro di lusso per anziani alla Funtanazza

Muschio Ribelle contro la trasformazione in centro anziani esclusivo

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
01 Aprile 2025 13:12
Alcamo, Muschio Ribelle si oppone al progetto di centro di lusso per anziani alla Funtanazza

Riceviamo e pubblichiamo nota da "Muschio Selvaggio".

Ecco quanto si legge:

"Abbiamo appreso dai giornali locali del progetto Bonifato Relax per trasformare la Funtanazza in un centro per anziani. Non uno di quelli di cui la comunità ha bisogno, ma un centro di lusso esclusivo per anziani che vengono dai paesi nordici.Muschio Ribelle non ci sta: “ciò ci sembra assurdo, non vogliamo crederci”. È comunque importante ribadire che la Funtanazza è un bene comune, un luogo di memoria e storia collettiva che deve rimanere disponibile per Cittadini e gestito dalla collettività.

Punto d’incontro e base per quei cittadini che vogliano fruire la Montagna contribuendo attivamente con la loro presenza alla salvaguardia della Riserva sul Monte Bonifato e alla guardianìa antincendi.Le mura che hanno costruito il giorno dello sgombero vanno abbattute, ma ogni tentativo di svendere, privatizzare e abusare della Funtanazza e della Montagna troverà la nostra ferma resistenza. Le istituzioni non devono sottostare alla logica del business ma riconoscere che i Beni Comuni appartengono alla Comunità.Anche per questo chiamiamo a mobilitarsi per lo Sciopero Globale per il Clima dell’11 aprile.

Nella mattinata, una delegazione di Muschio Ribelle andrà a Trapani a chiedere trasparenza sulle decisioni della Provincia unendosi alla manifestazione che partirà alle 9.30 in Piazza Vittorio. Il pomeriggio di venerdì 11 Aprile sarà organizzata una manifestazione ad Alcamo, in Piazza Ciullo, per raccogliere le firme sui beni comuni e contro gli incendi"

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza