Alcamo Marina: lunedi 3 giugno progetto “Non lasciare altro che l’impronta del tuo piede sulla spiaggia"

Progetto organizzato dalla Direzione Didattica San Giovanni Bosco.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
31 Maggio 2024 11:57
Alcamo Marina: lunedi 3 giugno progetto “Non lasciare altro che l’impronta del tuo piede sulla spiaggia

Lunedì mattina, lungo la spiaggia di Alcamo Marina, a partire dalle ore 9.00 prenderà il via il Progetto “Non lasciare altro che l’impronta del tuo piede sulla spiaggia” organizzato dalla Direzione Didattica San Giovanni Bosco, saranno proprio i bambini (5 anni) della scuola dell’infanzia Froebel e gli alunni delle quinte classi elementari della scuola primaria San Giovanni Bosco che pianteranno i Piedoni nei pressi degli accessi visibili al mare.

All’appuntamento, che si concluderà in Battigia, saranno presenti gli insegnanti ed i genitori che hanno collaborato al Progetto che prevedeva la realizzazione di piedoni in legno con frasi motivazionali sul rispetto e la tutela dell’ambiente, il rispetto del mare, della spiaggia, lo spirito del confronto con gli altri e l’apprendimento quale stile di vita.

Lunedì saranno presenti il dirigente scolastico Anna Bica, il Sindaco Domenico Surdi e l’assessore all’ambiente Caterina Camarda che dichiarano “sicuramente un progetto originale, coinvolgente per cui ringraziamo la scuola e auspichiamo raggiunga i cittadini, motivandoli a trattare Alcamo Marina come un bene prezioso, mantenere la spiaggia pulita è un dovere che riguarda tutti. Abbiamo messo a disposizione dei nostri bambini lo scuolabus per raggiungere Alcamo Marina ed abbiamo collaborato, con la Roma Costruzioni, per la sistemazione dei pali dove saranno attaccati i Piedoni.

Conclude l’assessore “coinvolgere i più piccoli nell'attività di sensibilizzazione al rispetto dell'ambiente è fondamentale perché i bambini hanno un rapporto sano con gli ambienti dove vivono e possono “educare gli adulti”; comprendere l'importanza della sostenibilità e della tutela delle risorse naturali fin da piccoli favorisce la formazione di una generazione più consapevole e responsabile, capace di adottare comportamenti ecologicamente corretti”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza