«Il ristorante della parola» è una nuova iniziativa della parrocchia Nostra Signora di Lourdes a Trapani. Tutti i venerdì di quaresima, dalle 13 alle 15, in parrocchia durante la pausa pranzo viene aperto il «ristorante» per nutrirsi di silenzio e della parola delle Scritture. Gli avventori che vorranno vivere questa particolare esperienza, nel salone parrocchiale troveranno i tavoli apparecchiati come un ristorante ma l’unica «portata» che verrà servita è quella indicata nel «menù», ossia le letture bibliche della domenica.
«Vogliamo proporre a chiunque voglia unirsi a noi – spiega il parroco, don Alberto Genovese – di trascorrere la pausa pranzo fermandosi nel silenzio e nella meditazione per nutrirsi della Parola». E sempre in tema di letture prosegue alla biblioteca diocesana del Seminario vescovile di Trapani «Storie piccine 2019», la settimana di letture a bassa voce di storie, fiabe, racconti e filastrocche, nei luoghi frequentati dai bambini piccoli e dalle loro famiglie. Gli incontri sono curati dal personale della biblioteca.
«Il Piccolo Principe», sezione per bambini e ragazzi della biblioteca diocesana di Trapani, aderisce anche quest'anno all'evento nazionale di promozione della lettura nella prima infanzia. L’iniziativa, nata dal progetto Nati per Leggere, si pone l'obiettivo di promuovere la lettura ai bambini, fin dal primo anno. Gli ultimi due incontri di lettura si terranno questo pomeriggio, dalle 16 alle 17, per bambini dai 0 ai 3 anni dal titolo «Coccole e filastrocche». Domani, invece, dalle 16 alle 17, le letture per bambini dai 3 ai 5 anni dal titolo «C’era una volta una storia piccina, piccina, picciò».
Vito Campo