“Una serata per dire grazie, per stare insieme e per fare del bene”, è promossa dal Comune di San Vito Lo Capo per venerdì 7 novembre, a partire dalle ore 20,30, in Piazza Santuario.
“La Festa del Grazie è il nostro modo di chiudere l’estate e aprire un nuovo tempo con gratitudine: verso chi si impegna, chi partecipa e chi, con passione, tiene viva la nostra comunità ogni giorno. – è annunciato sulla pagina social del Comune – È anche l’occasione per dire grazie a tutti gli amici e ai turisti che hanno scelto la nostra località, condividendo con noi sorrisi, emozioni e momenti indimenticabili. Vogliamo restituire un po’ di quel calore, unendo buon cibo, musica e solidarietà”.
La sera di venerdì prossimo “ci ritroveremo per vivere una serata di sapori autentici, musica, sorrisi e tanta voglia di stare insieme. Ma quest’anno il nostro ‘grazie’ vuole andare oltre la festa e trasformarsi in un gesto di solidarietà vera”.
Si mira a realizzare due progetti: l’acquisto di un defibrillatore per la comunità di Macari e una panchina accessibile per persone con disabilità a San Vito Lo Capo.
Con questo obiettivo, durante la serata “potrete assaporare piatti preparati dai ristoratori del paese e godervi musica in un’atmosfera di festa e condivisione” anticipa l’amministrazione, precisando che “la partecipazione alla degustazione sarà a contributo libero e solidale, e il ricavato sarà devoluto a due progetti che nascono dal cuore della comunità, per la comunità. Due piccoli segni di attenzione, due grandi simboli di vita, accoglienza e inclusione. Perché ogni contributo, anche il più piccolo, è un gesto che costruisce qualcosa di buono: un mattoncino di solidarietà che tiene unita la nostra comunità. Vi aspettiamo per festeggiare, ringraziare e costruire insieme un paese ancora più accogliente, per tutti. Un paese che sa dire grazie e che lo fa con il cuore”.