Su input del Questore di Trapani, Giuseppe Felice Peritore, la scorsa settimana, il Commissariato di Polizia di Marsala ha implementato gli ordinari servizi di prevenzione e controllo del territorio, soprattutto nei pressi dei principali luoghi di aggregazione e nelle aree maggiormente frequentate dai giovani, attuando attività straordinarie sia nel centro storico marsalese che in alcune contrade.
I servizi sono stati svolti insieme ad agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo e di militari dell’Esercito Italiano attualmente impiegati nell’operazione denominata “Strade Sicure”.
Nel corso dei servizi sono stati svolti 24 posti di controllo, sono state identificate circa 380 persone, comprese 110 con precedenti di polizia e 15 immigrati; sono stati controllati 230 veicoli, multate 27 infrazioni al Codice della Strada ed effettuati 8 sequestri amministrativi.
L’attività è stata implementata nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, con servizi congiunti interforze, da parte di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale, che hanno consentito di raggiungere i seguenti risultati: 330 persone identificate, di cui 69 con precedenti di polizia e 37 extracomunitari, 140 veicoli controllati e 16 infrazioni al Codice della Strada. Sono stati effettuati, inoltre, controlli amministrativi in 8 esercizi pubblici, al fine di verificare il rispetto delle ordinanze sindacali.
Il bilancio è reso noto dalla Questura, specificando che “le operazioni si inseriscono in un più ampio piano di rafforzamento della sicurezza pubblica e della legalità sul territorio, volto a garantire la serenità dei cittadini e dei turisti presenti nella zona”.