A Castellammare la consegna del Premio “Giornalismo siciliano: l'addetto stampa dell'anno"

La consegna dei riconoscimenti si svolgerà sabato mattina, 7 ottobre, a Castellammare del Golfo.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
04 Ottobre 2023 09:43
A Castellammare la consegna del Premio “Giornalismo siciliano: l'addetto stampa dell'anno

La consegna dei riconoscimenti del premio “Giornalismo siciliano: l’Addetto stampa dell’anno” 2023, si svolgerà sabato mattina, 7 ottobre, a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani. Si tratta della quarta edizione del Premio, promosso dal Gruppo Uffici Stampa Sicilia, gruppo di specializzazione di Assostampa, sindacato unitario dei giornalisti siciliani, e patrocinato dall’Ordine dei giornalisti.. La premiazione avverrà nel seicentesco Palazzo Crociferi in corso Bernardo Mattarella.

Il Premio è composto da due sezioni competitive: “Addetto stampa della Pubblica amministrazione” e “Addetto stampa imprese, organizzazioni private e no profit” e da altri due riconoscimenti: “Addetto stampa alla carriera” e “Premio speciale giornalista GUS”.

Quest’anno la presidenza del GUS Sicilia, insieme alla presidente nazionale, ha aggiunto una menzione speciale al giornalista politico-parlamentare che ha tenuto i migliori rapporti con gli addetti stampa.

La commissione giudicatrice, tra tutti i curricula e le schede informative pervenute per verificare la professionalità del giornalista, ha selezionato i vincitori.

Interverrà alla premiazione la presidente nazionale Giornalisti Uffici Stampa della FNSI, Assunta Currà, mentre la presidente del Consiglio regionale Tiziana Tavella con il vice segretario Roberto Leone rappresenteranno l’Associazione Siciliana della Stampa, e il vice presidente Salvo Li Castri l’OdG Sicilia.

Porterà i saluti dell’amministrazione comunale Giuseppe Fausto, sindaco di Castellammare del Golfo.

L’evento sarà preceduto da un corso di formazione continua per giornalisti sul tema: “Gli Uffici stampa della PA: la deontologia, il contratto, il lavoro, i nuovi media”, che avrà inizio alle 9,30 cui, oltre la Currà, relazioneranno Vito Orlando, presidente del GUS Sicilia, Marina Mancini, coordinatrice regionale P.A. Social e Francesco Di Parenti, capo ufficio stampa del comune di Siracusa. La frequenza del corso assegna 5 crediti deontologici.

NOTA STAMPA

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza