Buono l'esordio della Trapani Shark nel Memorial "Piera Cajetta" di Udine. Nella gara di semifinale contro la Unahotels Reggio Emilia. I granata (in casacca nera) si sono imposti con il punteggio di 71-78 e domani affronteranno nella finale la vincente del confronto tra i padroni di casa dell'APU Udine e la formazione slovena dell'Helios Domzale.
Al Pala Carnera di Udine, nel primo confronto in questa preseason con una pari categoria, senza Alibegovic, impegnato con la sua nazionale e ancora senza Allen, tenuto precauzionalmente a riposo, ma finalmente con J.D. Notae, gli Shark disputano un buon test mettendo subito il naso avanti e conducendo per tutti i quaranta minuti.
In evidenza Ryan Arcidiacono miglior marcatore per i suoi, con un secondo quarto da 11 punti e doppia cifra anche per Petrucelli e Hurt (12 punti a testa) e per Eboua, Ford e Notae (10 punti ciascuno).
Ottimo il primo tempo dei ragazzi di coach Repesa (52 punti a referto), più appannato il secondo (soltanto 13 punti per quarto) con i carichi di lavoro che si sono fatti sentire.
Per Reggio Emilia miglior marcatore (anche della gara) è stato Cheatham con 18 punti messi a referto. Il giocatore durante l'estate era stato a lungo accostato proprio agli Shark, ma è rimasta soltanto una delle tante voci.
Continuano dunque le sensazioni positive che accompagnano gli Shark in questo inizio di stagione e cresce la fiducia dei tifosi che non vedono l'ora di vedere la propria squadra al completo.
E a proposito di tifosi, va rimarcato che, nonostante sia soltanto basket "di settembre", una discreta presenza di sostenitori granata non è mancata nemmeno in quest'occasione.
Questo il tabellino della partita:
Unahotels Reggio Emilia - Trapani Shark 71-78
Parziali: (15-21; 13-31; 20-13; 24-13).
Una Hotels Reggio Emilia: Barford 4, Woldetensae 11, Mainini ne, Caupain 2, Williams 6, Smith 11, Uglietti 4, Severini 6, Saba Deme ne, Salinas 4, Vitali 5, Abreu ne, Cheatham 18.
Allenatore: Dimitris Priftis
Assistenti: Giuseppe Di Paolo, Marco Rossetti
Trapani Shark: Eboua 10, Cappelletti 2, Notae 10, Ford 10, Arcidiacono (nella foto) 16, Rossato 2, Milovanovic, Pugliatti, Petrucelli 12, Sanogo 4, Hurt 12.
Allenatore: Jasmin Repesa.
Assistenti: Ivica Skelin, Alex Latini.