Trapani, evento "Mare, storie e... Misteri"

L’iniziativa si terrà presso la Chiesa del Purgatorio.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
10 Aprile 2025 19:49
Trapani, evento

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 10:00, si terrà a Trapani l’evento “Mare, storie e… Misteri”, promosso dalla Delegazione FAI di Trapani e dal Gruppo FAI Giovani, in collaborazione con l’Associazione "I Colori della Vita" e l’Unione Maestranze.

L’iniziativa si aprirà presso la Chiesa del Purgatorio, cuore pulsante della Settimana Santa trapanese, dove l’architetto Carmelo Pizzitola, volontario FAI, e l’archivista Valentina Rallo guideranno i partecipanti in un racconto suggestivo tra arte, storia e spiritualità, alla scoperta di curiosità uniche sui Misteri di Trapani, i venti gruppi sacri portati in processione dalle maestranze locali da oltre quattro secoli.

Dalla spiritualità radicata nella tradizione popolare, il percorso si aprirà poi a una riflessione contemporanea sul legame tra fede, mare e umanità, con la visita al Museo di Arte Contemporanea – Centro Culturale San Rocco, che ospita la mostra fotografica “About Africa” di Francesco Bellina. L’autore accompagnerà i visitatori attraverso le due anime del progetto: “Oriri”, che racconta il dramma della tratta delle donne africane schiavizzate e avviate alla prostituzione in Italia, spesso soggette a rituali vudù che ne vincolano corpo e spirito; e “Pray for Seamen”, un affresco potente e poetico sul mondo dei pescatori di Jamestown (Accra, Ghana), delle Isole Kerkennah (Tunisia) e di Trapani, luoghi uniti da un destino comune: quello di comunità marinare costrette dalle nuove logiche economiche a rivedere profondamente il loro rapporto con il mare, tra perdita di identità e resistenza silenziosa.

La mostra, come l’intero evento, offre uno sguardo inedito su Trapani, in equilibrio tra sacro e profano, tra radici antiche e sfide contemporanee. L’iniziativa sarà documentata dagli scatti dei volontari dell’Associazione I Colori della Vita. Durante l’evento sarà possibile iscriversi o rinnovare la tessera FAI con quote agevolate per i giovani dai 18 ai 35 anni, e lasciare un contributo libero a favore del FAI, direttamente in loco. Per ulteriori informazioni: Email: trapani@delegazionefai.fondoambiente.it

Comunicato stampa 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza