È stata dedicata la sala passeggeri della Stazione Marittima di Trapani, in omaggio e memoria del comandante Francesco Bosco, figura storica della città, morto nel 2022 all’età di 90 anni.
La cerimonia di intitolazione si è svolta oggi nella sala passeggeri, “per gentile concessione del presidente Pasqualino Monti” precisa il sindaco di Trapani, Giacomo Tranchida, che ha reso noto l’evento, con una propria dichiarazione: “Gli uomini passano ma le gesta e le poliedriche attività a servizio del bene comune, rimangono e meritano di essere ricordate – scrive – il Comandante Bosco ha solcato e affrontato anche le intemperie del mare, ma, sopratutto, ha servito la propria comunità marinara da sempre. La Stazione Marittima è luogo di arrivo al porto ma anche di partenza, crocevia d’incontro anche culturale; simbolicamente con tale guida morale al timone affrontiamo il futuro”.
Il comandante Franco Bosco si è distinto per tutta la vita tra lavoro marittimo e sociale, ricoprendo anche le cariche di assessore e vicesindaco del Comune di Trapani. Da socio fondatore e primo presidente dell’Unione Maestranze, per 20 anni curò la direzione della Processione dei Misteri di Trapani con grande carisma ed entusiasmo. Fu anche presidente del Rotary Club Trapani e del Fondo sociale di mutua assistenza e previdenza fra i piloti dei porti Italiani, nonché componente della Consulta difesa del mare, presidente di Assonautica provinciale e della Commissione permanente marittima provinciale; e ancora, presidente del Consorzio del Porto, della Camera di Commercio e consigliere della Banca d’Italia filiale di Trapani.