In merito all'imminente edizione della Bit di Milano, sia il Movimento 5 Stelle di Trapani con le consigliere Chiara Cavallino e Francesca Trapani, che la consigliera indipendente Anna Garuccio hanno espresso riserve circa il modus operandi della Città di Trapani. In particolare, dal Movimento 5 Stelle scrivono che "mentre a Milano, la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) porta in Italia operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo, il Comune di Trapani, Città che ospiterà le Europeadi e aspira a diventare Capitale della Cultura, si propone sulla scena del turismo internazionale con due desk nel padiglione della Regione Siciliana, nello spazio assegnato al Distretto Turistico Sicilia Occidentale".
Inoltre, aggiungono che "quello che sta accadendo in queste ore, infatti, è a tratti paradossale! Da una parte i Comuni di Castellammare del Golfo, Erice, Favignana, Pantelleria e San Vito Lo Capo, il Gac “Isole di Sicilia”, la compagnia di navigazione Liberty Lines e Funierice saranno presenti alla Bit sotto un’unica insegna, “The Best of western Sicily”; dall’altro lato il famoso Distretto Turistico Sicilia Occidentale promuoverà alcune delle destinazioni già presenti in fiera, facendo quasi “concorrenza” con eventi simili!". Anche Anna Garuccio ha espresso riserve, scrivendo come il "Distretto Turistico Sicilia Occidentale, Fondazione presieduta dalla Dott.ssa Rosalia D'Ali', assessore al Turismo del Comune di Trapani, è sorta con l'intento di promuovere, con la consapevolezza dell'unicità delle proprie risorse, la Sicilia Occidentale, quale impareggiabile destinazione turistica, che coniuga cultura, beni artistici e monumentali, ricchezze ambientali ed enogastronomia d'eccellenza, attraverso l'adesione e il finanziamento di 17 Comuni sui 24 della Provincia" domandandosi dunque "il motivo per cui nessuna delegazione del Comune di Trapani partecipi alla suddetta fiera, chiedendo inoltre di riparare nell'immediato individuando una figura di riferimento capace di rappresentare e presentare la città di Trapani alle migliaia di visitatori presenti alla BIT." La presidente D'Alì ha annunciato proprio oggi che il Distretto sarà ospitato presso lo stand della Regione Siciliana.