Con un post pubblicato intorno alle 11.30 di questa mattina sulla pagina Facebook del Comune di Trapani, “Si comunica che la prevista erogazione idrica in data odierna su Trapani Nuova non verrà effettuata a seguito di alcuni stacchi energetici in località Bresciana, avvenuti notte tempo, che hanno ridotto drasticamente la portata in arrivo in città tanto da non far raggiungere ai serbatoi di San Giovannello la quota necessaria per garantire la distribuzione”.
“Si prevede la normalizzazione del sistema nelle prossime ore e quindi la ripresa della distribuzione secondo il normale calendario per sabato 6 a Trapani Nuova. Eventuali aggiornamenti in seguito”.
La comunicazione ha raccolto una serie di commenti e critiche, principalmente su due aspetti; da un lato, l’avviso arrivato a metà mattina, quando il disservizio era già assodato (“ e ve ne siete accorti alle 11.45?” chiede uno, e un altro: “Avevamo capito che oggi non c'era acqua ma un ci pare malo ste comunicazioni a mezzogiorno”).
L’altro aspetto è quello relativo al turno di distribuzione saltato e non recuperato. E su questo fronte i commenti sono più numerosi. “Scusate, quando salta l'acqua in centro storico – scrive una utente – l’erogazione viene differita al giorno successivo, in danno anche di Trapani nuova. Perché mai, se si verifica il contrario, resta fermo il calendario, lasciando un'enorme zona della città all'asciutto per 2 giorni? Fermo restando che è a dir poco vergognoso che un bene primario e necessario per la vita come l'acqua non venga garantito giornalmente ai cittadini. La città è un completo sfacelo. Fatevi un esame di coscienza”.
“Fosse accaduto a Trapani vecchia – fa eco un altro – di sicuro il turno sarebbe stato il giorno successivo, il problema riguarda trapani nuova e quindi salta”.
“Si deve ripartire da Trapani nuova se è saltato il turno di Trapani nuova – lamenta un altro cittadino – Così la gente non prenderà acqua per 4 giorni. Un minimo di logica nelle decisioni emergenziali”; “può succedere (anche se succede troppo spesso...) – precisa un altro ancora – . Ma perché, alla normale ripresa, non mandare l'acqua a Trapani Nuova, visto che è la zona che ha subito il disagio odierno?”.