"Nessun daneggiamento ma soltanto promozione e valorizzazione del territorio". Con queste parole la produzione della fiction "Makari", che sta lavorando in città, risponde alla segnalazione giunta da alcuni cittadini alla nostra redazione che passando da piazzetta del tramonto hanno visto calpestata l'opera, realizzata a terra, raffigurante la rosa dei venti. La produzione, attraverso la nuova serie tv per Rai 1, sta lavorando per promuovere il territorio mettendo in luce gli scorci più belli e suggestivi della città e piazzetta del Tramonto è tra questi insieme alla sua bellissima rosa dei venti realizzata dall'artista Lavinia Sarcinelli.
Come fatto sapere dalla produzione, l'autrice è stata precedentemente contattata e avvisata che la sua opera sarà oggetto di riprese e verrà mostrata in prima serata a milioni di spettatori. Da parte dell'artista liberatoria e pieno consenso per la promozione. La produzione di "Makari" ci tiene a precisare, inoltre, che prima di effettuare ogni singola ripresa concorda qualsiasi cosa con i diretti interessati, il comune e/o gli enti preposti. Da sottolineare che per effettuare le riprese lo staff della produzione ha provveduto anche a ripulire delle zone "trascurate" e non valorizzate invece da alcuni cittadini incivili che amano abbandonare anche semplici rifiuti per strada e non solo.
Insomma, una produzione che sta lavorando sul territorio, per il territorio e anche con il coinvolgimento di tanta gente del posto che ha preso parte alle riprese. Un bella soddisfazione per la nostra città che può ritenersi soddisfatta di ospitare una così importante e prestigiosa casa di produzione, che dopo un ventennio di Montalbano, si è spostata da Ragusa a Trapani per iniziare un nuovo capitolo firmato Rai.