Inizia la seconda fase per i tre libri finalisti, alla VII edizione del Premio Letterario Città di Erice 2025, organizzato dall'associazione Vivere Erice e patrocinato dal Comune.
Hanno passato il turno, “La suggeritrice” della catanese Emanuela A. Abbadessa (Neri Pozza), “La principessa di Lampedusa” dello scrittore campano Ruggero Cappuccio (Feltrinelli), “Grammatica di un desiderio” di Vanessa Tonnini (Neri Pozza); sono stati scelti da un gruppo di lettura: in trentadue hanno letto e valutato otto libri editi nel 2024 (tutti incentrati sulla Sicilia e la sua identità, come d regolamento), selezionati preliminarmente da un comitato di esperti composto da scrittori, librai e giornalisti.
Nella seconda fase, i libri finalisti saranno dati in lettura ad una giuria presieduta dalla scrittrice Stefania Auci e composta dal drammaturgo e musicologo Guido Barbieri, dalla scrittrice e linguista Daria Galateria, dalla scrittrice Silvana La Spina che ha vinto il Premio 2024, dal giornalista e scrittore Concetto Prestifilippo, dall’ex magistrato Dino Petralia e dallo scrittore e giornalista Giacomo Pilati.
La Giuria decreterà il vincitore entro la fine del del prossimo giugno, mentre la cerimonia di premiazione è prevista venerdì 29 agosto, al Teatro Gebel Hamed di Erice.
“Ringraziamo i lettori per la passione, la puntualità e l’impegno che hanno profuso in questi mesi. - dicono Mariza D’Anna, presidente dell’associazione, e Noemi Genovese, vice presidente che cura l’organizzazione del Premio - Le valutazioni sono state spesso divergenti ma tutte puntuali e capaci di animare un dibattito sui libri, sulle storie e sulla scrittura”.
Continua intanto la seconda edizione del Premio Giovani (nella foto) che si svolge in parallelo: gli studenti del Liceo Ximenes - Fardella, del Liceo Rosina Salvo e dell'Istituto Alberghiero Florio, stanno ultimando le letture dei cinque romanzi brevi e racconti che sono stati sottoposti alla loro valutazione e presto decreteranno il vincitore della sezione Giovani.