La Vardera: “Sentito dalla Corte dei Conti su 300 mila euro dati dalla Regione al Trapani Calcio”

Secondo il deputato di Controcorrente, soldi pubblici sarebbero stati usati per fini non collettivi

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
04 Settembre 2025 12:57
La Vardera: “Sentito dalla Corte dei Conti su 300 mila euro dati dalla Regione al Trapani Calcio”

Con una nota diffusa oggi, il deputato regionale e leader di Controcorrente, Ismaele La Vardera, ha comunicato di essere stato ascoltato dalla Corte dei Conti, in merito ai dubbi sollevati su uno stanziamento regionale a favore del Trapani Calcio e sul presunto utilizzo di quei fondi per “fini non collettivi”.

La Vardera parla di “130 mila euro per spese di trasferta, di cui 67 per voli in jet, altri 67 mila euro per vitto e alloggio e ancora 128 mila euro per materiali e forniture e, per finire, gli ultimi 47 mila euro per accordi di collaborazioni. Un totale di 375 mila euro circa, di cui 294 rimborsati dalla Regione siciliana”.

“Sono stato ascoltato dalla Corte dei Conti che adesso farà il suo percorso per capire se queste somme sono state spese per fini collettivi o meno”, scrive nel documento, ricordando di essere stato “il primo a denunciare che la Regione ha stanziato quasi 300 mila euro a una squadra di calcio, la stessa dove c’è come consulente il figlio del presidente Schifani e che, con i fini ‘collettivi’ c’entra ben poco. – scrive il deputato regionale, ex inviato del programma “Le Iene” – Sono infatti curioso di conoscere quale sia il fine collettivo, costato 7 mila euro ai siciliani, nel vedere la faccia di Antonini sui cartelloni pubblicitari con scritto NON C BASTA”.

“Ricordo ancora che dopo che ho fatto emergere quanto accaduto – aggiunge La Vardera – il patron del Trapani, Antonini, ha iniziato ad insultarmi sui suoi social invitandomi ad un confronto pubblico, che ancora aspetto. Ora, dei suoi insulti sinceramente non mi interessa ma di come ha speso i soldi pubblici sì. Soldi che ricordiamolo sono dei siciliani e che in un qualsiasi paese del mondo avrebbe portato alla dimissioni del nostro governatore, ma che forse in Sicilia, invece, fanno curriculum”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza