Il WWF Italia apre le celebrazioni per i 30 anni della Riserva Naturale Orientata delle “Saline di Trapani e Paceco

Per l’occasione sabato 10 maggio si svolgerà il workshop del corso nazionale della Rete Educazione WWF

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
09 Maggio 2025 09:30
Il WWF Italia apre le celebrazioni per i 30 anni della Riserva Naturale Orientata delle “Saline di Trapani e Paceco

In occasione del trentennale dalla sua istituzione, la Riserva “Saline di Trapani e Paceco”, gestita dal WWF Italia, sabato 10 maggio 2025 avvia ufficialmente le celebrazioni per i 30 anni, ospitando l’evento conclusivo del corso nazionale della Rete Educazione WWF Italia. La riserva, istituita dalla Regione Sicilia l’11 maggio 1995 e affidata in gestita al WWF, è oggi uno dei simboli della tutela della biodiversità in Sicilia e in tutto il Paese.

Una scelta simbolica e significativa: il WWF Italia ha voluto che questo luogo straordinario, testimone di trent’anni di tutela ambientale e di attività educative, ospitasse il workshop che conclude il percorso formativo dedicato agli educatori ambientali del WWF aprendo il calendario degli eventi del trentennale. Il workshop sarà una giornata dedicata alle attività didattiche con operatori della rete WWF, insegnanti ed esperti.

L’iniziativa si inserisce anche tra gli eventi della “Primavera delle Oasi 2025 - (Il tuo) BenEssere in Natura”, la tradizionale campagna nazionale del WWF Italia dedicata alla scoperta delle aree protette, un’occasione per festeggiare la biodiversità italiana e sensibilizzare cittadini e famiglie alla tutela del patrimonio naturale con tante iniziative nelle 100 aree protette del WWF dal 21 aprile al 5 giugno. L’evento presso le saline di Trapani e Paceco darà, quindi, ufficialmente il via ad una serie di appuntamenti che, per tutto il 2025, celebreranno gli obiettivi raggiunti attraverso la tutela, la ricerca, l’educazione ambientale e la gestione sostenibile. La scelta del WWF Italia di iniziare proprio dalla Riserva delle Saline di Trapani e Paceco sottolinea il valore di questo luogo straordinario, dove la tutela della biodiversità convive con attività economiche produttive e sostenibili.

Riconosciuta come sito Ramsar area umida di importanza internazionale, pilastro della rete di conservazione europea Natura 2000 con la ZSC e la ZPS, la Riserva riveste un ruolo di grande importanza internazionale per la tutela delle specie vegetali ed animali: è un habitat essenziale per numerose specie di uccelli migratori e nidificanti, per piante rare e per molte specie endemiche, contribuendo in modo significativo alla conservazione del patrimonio naturale mediterraneo.

Nel contesto delle celebrazioni delle Oasi WWF, nel mese di giugno 2025 le Riserve Naturali Regionali di Capo Rama e Torre Salsa, anch’esse affidate in gestione al WWF Italia, compiranno 25 anni dalla loro istituzione mentre Lago Preola e Gorghi Tondi istituita nel 1998 ne compirà 27.

Anche questi tre siti, rappresentano esempi eccellenti di conservazione della natura, impegno educativo e fruizione sostenibile del territorio.

Si allega il programma del workshop della rete nazionale educazione WWF Italia

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza