Erice, gestione strisce blu: i consiglieri di opposizione lanciano grido d’allarme

“Stop alle proroghe illegittime. Parte l’esposto alla Corte dei Conti e all’Anac”

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
17 Marzo 2025 17:04
Erice, gestione strisce blu: i consiglieri di opposizione lanciano grido d’allarme

Riceviamo e pubblichiamo nota dei consiglieri di opposizione nel Comune di Erice.

Ecco quanto si legge:

“Manca poco più di un mese a Pasqua, eppure l’incertezza regna sovrana attorno alla gestione dei parcheggi blu nel nostro comune - a lanciare il grido di allarme sono i consiglieri di opposizione Spina, Maltese, Cavarretta e Aiello.

Da sempre, in Consiglio Comunale, ci siamo adoperati per segnalare ed evidenziare le storture di un bando fantasma, che ad oggi non ha visto luce, di affidamento della gestione degli stalli a pagamento, che si aggiunge già alla fallimentare gestione dei siti culturali.

Bando, più volte redatto e ritirato in autotutela, di cui ricordiamo i grotteschi sviluppi, dovuti ad una "incauta" applicazione di normative errate. Basti ricordare il parere Anac (Delibera n.198/24) con il quale l’Autorità invitava fermamente l’amministrazione Toscano ad annullare in autotutela la procedura di gara, poiché il vecchio project financing, per come in illotempore redatto (su spinta progettuale dell’attuale gestore),impediva la concreta partecipazione al bando di tutti gli operatori economici interessati.

Ad Erice, la gestione resta quindi in balia di spasmodiche proroghe illegittime che generano solo enorme caos. Una situazione che sta creando non poco disagio tra residenti, turisti e commercianti, tutti in attesa di informazioni chiare e definitive – proseguono i consiglieri -. La questione dei parcheggi, infatti, è cruciale, soprattutto in quei periodi dell’anno in cui il flusso di visitatori aumenta notevolmente. Le attività commerciali sono in difficoltà, poiché lungi dall’essere semplici punti vendita, sono diventate centri di informazione non ufficiali per i clienti. Le domande si accumulano: “Quando inizierà la nuova gestione dei parcheggi? Verranno installati nuovi parcometri?

Senza una comunicazione adeguata e tempestiva da parte delle autorità competenti, i commercianti si ritrovano a dover gestire un flusso di richieste a cui non possono rispondere, creando un clima di confusione e frustrazione.

Senza risposte certe, il rischio è che molte prenotazioni possano sfumare, con un impatto diretto sull’economia locale, già fortemente compromesso dalla chiusura dei siti culturali frutto di una perpetrata incapacità dell’Amministrazione Toscano.

In definitiva, l’organizzazione dei parcheggi blu non è solo una questione di tariffe e di spazi, ma coinvolge una rete di interazioni tra turisti, residenti, commercianti e istituzioni.

Noi continueremo a lottare per tutelare gli interessi dei cittadini, per evitare un salasso non dovuto e, soprattutto, per impedire una perdita di denaro per le casse comunali. Denaro che sarebbe dovuto confluire nelle casse del Comune di Erice che, come tutti gli enti locali siciliani alle prese con i tagli dei trasferimenti nazionali, non naviga di certo nell’oro.

Erice e gli ericini meritano rispetto e questa procedura fantasma suona come una ulteriore beffa nei confronti dei nostri concittadini. Per questo abbiamo deciso di dire BASTA al disastro amministrativo dell'amministrazione Toscano presentando un esposto alla Corte dei Conti, e all’Anac, al fine di verificare l’operato della Giunta pro tempore e avviare un’istruttoria volta ad accertare le eventuali responsabilità erariali”

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza