Erice, festeggiati i 100 anni dell’ostetrica Vita Colletti in Licari

Nata a Calatafimi il 5 settembre 1923, da alcuni decenni residente nel comune di Erice.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
05 Settembre 2023 17:45
Erice, festeggiati i 100 anni dell’ostetrica Vita Colletti in Licari

Ha tagliato il traguardo dei cento anni di età, la signora Vita Colletti, nata a Calatafimi il 5 settembre 1923, da alcuni decenni residente nel comune di Erice.

Si tratta della ostetrica che per circa quarant'anni ha operato a Dattilo, frazione di Paceco, facendo nascere diverse centinaia di bambini, dei quali fino a pochi anni fa ricordava ancora tutti i nomi e le rispettive date di nascita. Gli ultimi anni di servizio, quando i parti in casa erano sempre più rari, li ha svolti negli uffici dell’Azienda sanitaria di Trapani, fino alla pensione nel 1984, ma successivamente ha continuato ad assistere sporadicamente alle nascite nella cerchia familiare; l’ultimo parto al quale ha assistito è avvenuto il 23 luglio 2009, quando aveva 86 anni.

Nell'arco del lungo periodo lavorativo, Vita Colletti è stata anche, per 20 anni, vicepresidente provinciale dell’Ordine delle ostetriche di Trapani, e per altri 20 anni, fino alla pensione, ha ricoperto la carica di presidente provinciale dello stesso Ordine professionale.

Il centesimo compleanno è stato festeggiato oggi pomeriggio, nella Casa di Riposo per Anziane “Madonna del Rosario” di Marausa, a Misiliscemi, dove nonna Vitina è ospite da circa un anno; nella struttura gestita dalle suore ha spento le candeline, circondata dall'affetto di diversi familiari, e ha ricevuto anche gli auguri del sindaco di Erice.

Rimasta vedova nel 2005 per la perdita del marito Antonino Licari, Vita Colletti ha una figlia, Maria Stella, il genero Salvatore Prestigiacomo, tre nipoti (Andrea, Antonino e Rita Valentina) e quattro pronipoti, ma anche altri parenti non sono mancati alla ricorrenza dei cento anni.

“Ha sempre mangiato poco, prediligendo frutta, verdura e pietanze poco elaborate – raccontano i familiari – e fino a qualche anno fa non aveva mai preso farmaci”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza