Aula verde ed orto didattico, iniziativa di Legambiente

Inaugurata l'area verde che mira all'inclusione sociale. Presenti personalità dell'amministrazione, tra cui la sindaca.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
07 Giugno 2021 09:27
Aula verde ed orto didattico, iniziativa di Legambiente

Dopo l’inaugurazione di giovedì scorso del centro diurno “Oltre l’orizzonte” nello stabile di Via Miceli, si è svolto sabato il secondo appuntamento con la presentazione dell’aula verde e l’avvio dell’orto didattico, erano presenti alcuni ragazzi dell’Istituto Professionale Alberghiero I e V Florio di Erice e altri ragazzi di altre Associazioni, assistiti dai nostri volontari e dall’Agronomo Filippo Salerno, hanno realizzato un orto didattico. Un passo importante a favore della disabilità è quello che ha fatto l’assessorato alle politiche sociali ericino.

Un momento emozionante per le tante famiglie di disabili e per le numerose associazioni presenti. Un luogo di integrazione sociale, che si pone come finalità quella di arricchire la qualità della vita della persona disabile e di sostenere le famiglie con particolare attenzione ai soggetti disabili adulti. Piante fiorite, agrumi, orti fuori terra, viali delle erbe aromatiche, un’ area verde all’aria aperta che mira all’ inclusione, in quanto non finalizzato solo ai disabili ma a tutti i volontari che vogliono dedicare il proprio tempo all’orticultura, al giardinaggio, ai laboratori di cucina, alla pet terapy.

«Al momento il nostro Circolo in collaborazione con altre associazioni garantirà l’apertura diurna, successivamente partiranno i laboratori». Particolarmente è stata gradita l’aula verde all’aperto con piante Variopinte, un orto elevato fuori terra con erbe aromatiche e un orto didattico nella quale realizzare attività educative occupazionali che favoriscono il contatto con il mondo vegetale. Presente la dirigente dell’Istituto Alberghiero che ha condiviso il progetto “Io mangio sano”, percorso che prevede la coltivazione e la cucina dei prodotti coltivati. Conclude Benigno Martinez Presidente del Circolo Legambiente Trapani Erice “Nautilus” in cui ringrazia e fa un plauso al Sindaco e all’Assessore ai Servizi Sociali Carmela Daidone «per avere accettato la nostra proposta di realizzare una aula verde, in cui le aree a verde sono luoghi dove si cerca di sviluppare, mantenere, tutte le abilità che la persona possiede, in questi spazi di relazione dove ci si propone di sviluppare anche la maturazione affettiva e relazionale della persona.

L'attività manuale all'aperto, come la realizzazione dell'orto, la coltivazione di piante aromatiche e dei fiori e scientificamente provato che le persone con disabilità traggono un miglioramento dello stato di salute».

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza