Alcamo: nuove modalità per il conferimento degli indumenti usati

Il Comune ha stipulato con la ditta Ecologica del Sud di Monreale la convenzione, della durata di un anno.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
06 Luglio 2023 09:51
Alcamo: nuove modalità per il conferimento degli indumenti usati

L’ufficio Ambiente del Comune di Alcamo ha stipulato con la ditta Ecologica del Sud di Monreale la convenzione, della durata di un anno, per la raccolta e il recupero di abiti e indumenti usati.

Il servizio prevede 15 contenitori fissi collocati in spazi pubblici, nello specifico in via Rocco Chinnici, via John Kennnedy, Piano Santa Maria, Piazza Jose Maria Escrivà e via delle Magnolie; e due mezzi fissi/mobili, adibiti alla raccolta degli abiti usati, posizionati nello spiazzo/parcheggio di fronte l’Istituto Comprensivo Nino Navarra e in Piazza Falcone Borsellino o altrove secondo le esigenze dell’Amministrazione, dalle ore 08:30 alle 12:30 di ogni giovedì.

La ditta assicura lo svuotamento periodico dei contenitori con due cadenze settimanali, il Martedì e il Giovedì (o ogni qualvolta è necessario, entro 24 ore, dalla chiamata/segnalazione) provvedendo al recupero delle buste degli indumenti eventualmente presenti intorno ai contenitori e assicura altresì, nei periodi di cambio stagione (Maggio, giugno, ottobre e novembre) di incrementare la frequenza di raccolta di tutti i contenitori.

Dichiara l’assessore alle politiche e ai servizi ambientali Alberto Donato “il servizio offerto dalla ditta Ecologica del Sud, a partire dalla prossima settimana, è a costo zero per il nostro Comune e garantisce la raccolta bisettimanale degli indumenti usati per ogni campana e su chiamata. Certo la collaborazione dei cittadini è fondamentale se vogliamo che il servizio funzioni, gli indumenti – continua l’assessore - non devono essere abbandonati alla rinfusa, ma inseriti nelle fenditure degli appositi contenitori, i luoghi di raccolta non devono diventare ricettacolo di pile di vestiti, scarpe, borse e quant’altro lasciato senza rispetto dell’ambiente, del decoro pubblico e dell’igiene.

Non possiamo continuare ad assistere allo spettacolo indegno, cui abbiamo assistito finora, di abiti, coperte, capi di ogni genere che deturpano parte degli spazi pubblici”. 

NOTA STAMPA

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza