Il romanzo Figlia di tre madri, Balzano Editore, 93ª opera della scrittrice e Cavaliere della Repubblica Italiana Sara Favarò, sarà protagonista di due incontri: Martedì 16 settembre 2025, ore 16.00, presso Palazzo Florio, Via Florio 1, Favignana (TP)Sabato 20 settembre 2025, ore 17.30, presso Villa Adriana Eventi, Via San Lorenzo 282, Palermo (PA).
Ambientato tra la Sicilia e terre lontane, Figlia di tre madri racconta la storia di una bambina abbandonata in una notte del 1951. La sua esistenza sarà segnata da figure femminili che, con coraggio e dedizione, le offriranno un futuro. La protagonista, Clara Angela Piastra, attraversa un percorso di vita complesso, fatto di conquiste, perdite e verità taciute. Il romanzo affronta temi universali come l’identità, la resilienza e il valore della memoria.
Alle presentazioni interverranno: Favignana – 16 settembre - Dott. Giuseppe Pagato, Sindaco di Favignana, Dott.ssa Dafne Borgia, Assessore alla Cultura, Sig.ra Clara Angela Piastra, protagonista della storia, Cav. Sara Favarò, autrice.
Palermo – 20 settembre - Dott. Giacomo Callari, Direttore del Museo della Sicilianità - Sig. ra Clara Angela Piastra, protagonista della storia - Cav. Sara Favarò, autrice. «Questo romanzo nasce da una ferita che attraversa il tempo, ma anche da un amore ricevuto che ha saputo trasformare il dolore in forza», dichiara l’autrice.
«Presentarlo in luoghi simbolici come Favignana e Palermo è per me un atto di restituzione: alla mia terra, alla memoria, e a tutte le madri invisibili che hanno lasciato tracce d’amore nel mondo.»
Gli eventi sono aperti al pubblico e rappresentano un’occasione di confronto culturale e civile, nel segno della letteratura come strumento di consapevolezza e condivisione.