Si è concluso oggi, al Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Trapani, il II° Corso Regionale per Operatori Macchine Movimento Terra (MMT), organizzato nell'ambito della formazione specialistica promossa dalla Direzione Regionale Vigili del Fuoco Sicilia.
Il corso, della durata di tre settimane dal 20 ottobre al 7 novembre, ha coinvolto 24 discenti provenienti da diversi Comandi della Sicilia.
L’attività formativa ha alternato lezioni teoriche, svolte presso l’aula didattica del Comando, ad esercitazioni pratiche realizzate nell'ampia area addestrativa adiacente alla sede centrale, che si estende per circa 30.000 metri quadrati e rappresenta ormai un punto di riferimento per l’addestramento operativo per operatori di Macchine Movimento Terra.
Durante le prove pratiche, i partecipanti si sono cimentati in manovre di scavo, livellamento di terreni per l’allestimento di campi base, realizzazione di piste di accesso per i mezzi di soccorso e movimentazione di materiali pesanti, attività fondamentali per gli interventi di emergenza in scenari complessi.
Le lezioni sono state tenute da formatori specializzati provenienti da diversi Comandi regionali e nazionali, tra cui Forlì-Cesena, Potenza, Roma, Frosinone, Imperia, Macerata, Udine e Chieti, a conferma della valenza interregionale dell’iniziativa.
Al termine del percorso, i nuovi operatori abilitati entreranno a far parte del Nucleo GOS-MMT (Gruppo Operativo Speciale Macchine Movimento Terra) della Direzione Regionale Sicilia, potenziando ulteriormente la capacità operativa del Corpo dei Vigili del Fuoco nelle attività di soccorso tecnico urgente e protezione civile.
Il Comando di Trapani si conferma così un polo di eccellenza per la formazione professionale dei Vigili del Fuoco, grazie all’impegno costante nella crescita delle competenze e nell’aggiornamento tecnico del personale operativo.
Comunicato stampa