Crisi idrica a Trapani, l'opposizione: sgravi con la tassa di soggiorno

I consiglieri presentano una proposta per impegnare la Giunta a concedere la compensazione alle strutture ricettive

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
17 Luglio 2024 07:25
Crisi idrica a Trapani, l'opposizione: sgravi con la tassa di soggiorno

Compensare le spese sostenute per il rifornimento idrico tramite autobotti private utilizzando la tassa di soggiorno.

E' la proposta che i consiglieri di opposizione al consiglio comunale di Trapani hanno avanzato nel corso del consiglio comunale straordinario sulla crisi idrica tenutosi martedì e aggiornato a oggi, mercoledì, in quanto era venuto meno il numero legale.

Gli otto consiglieri di opposizione (Miceli, Lamia e Gianformaggio per Fratelli d'Italia, Guaiana, Vassallo e Mangano per Amo Trapani e Fileccia e Spada per il Movimento per le Autonomie) hanno presentato l'ordine del giorno che, adesso, verrà disusso in aula con l'intento, se approvato, di impegnare la Giunta nella compensazione.

Per l'opposizione la crisi idrica sta colpendo anche le strutture ricettive le quali, in questo periodo, hanno necessità di maggiori forniture di acqua per via dell'aumento della popolazione dovuta al transito dei turisti. Quindi, considerato che l'imposta di soggiorno a carico di chi alloggia nelle strutture ricettive è una tassa di scopo, la stessa deve essere utilizzata per erogare servizi indirizzati al miglioramento dell'offerta turistica.

La mancanza di servizi e i costi affrontati dalle strutture ricettive per il continuo pagamento delle ditte di autobotti creano problemi agli albergatori e, quindi, ritengono che "bisogna ragionare sempre secondo una logica di equità", per cui "una tassa di scopo diventa "inevitabilmente una vessazione". Da qui, quindi, la proposta della compensazione come già avvenuto durante l'emergenza Covid-19, periodo nel quale "alcune realtà municipali hanno sospeso l'imposta di soggiorno o ne hanno consentito la compensazione per approntare le misure di prevenzione prescritte".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza