Sono stati consegnati il 13 febbraio del 2023 i lavori di manutenzione straordinaria del palazzo Lucatelli di Trapani, lavori che dovevano essere ultimati entro il 12 febbraio di quest’anno ma che in realtà sono completamente fermi. La struttura, che risale al 1455, sarebbe dovuta diventare un polo culturale polifunzionale che, oltre ad un auditorium, una biblioteca e un angolo espositivo, avrebbe dovuto ospitare anche gli uffici dell’Ente Luglio Musicale Trapanese. Il progetto, finanziato dall’Ales s.pa.
ammonta a circa 2 milioni di euro, fondo ottenuto dall’Ente Luglio Musicale Trapanese quando in quel periodo il presidente era Giovanni De Santis. I lavori, che come annunciato in precedenza sono rimasti fermi, hanno causato non pochi disagi ai cittadini per via della diminuzione del numero di posteggi trasformati in strisce gialle per i residenti. A quanto pare, il motivo del non proseguimento dei lavori è legato ad un problema di progettualità. Sembrerebbe infatti che alcune modifiche fatte in corso d’opera siano ancora in attesa di essere approvate.
L’Amministrazione comunale di Trapani fa sapere che l’interruzione dei lavori è dovuta ad un problema relativo al Bilancio e che a breve il cantiere tornerà in funzione per terminare i lavori. Purtroppo, il finanziamento dell’Ales s.p.a, a causa dei ritardi, non coprirà più il 100% dei lavori ma dovrà essere il Comune a finanziarne una parte.