Attività di prevenzione e informazione su malattie specifiche, saranno svolte nei quartieri di Trapani, nell’ambito della seconda edizione di “Quartieri in Prevenzione”. L’iniziativa è promossa dal Comune di Trapani in collaborazione con Asp Trapani, Ordine dei medici e Croce Rossa Italiana Comitato di Trapani, con la presenza anche di Club service e associazioni.
È reso noto dal Comune, precisando che “l’obiettivo è quello di porre in essere delle azioni di prevenzione partendo dai quartieri con il coinvolgimento di chi vi opera, per portare un messaggio di presenza e attenzione alle periferie del territorio”.
Il primo appuntamento sarà il 10 novembre, a Fulgatore, in piazza, dalle 9.30 alle 12.30; i prossimi, agli stessi orari, sono in programma il 10 dicembre a Xitta, il 12 gennaio nei quartiere Sant'Alberto e Fontanelle Sud, il 20 gennaio nel centro storico, il 13 febbraio a Villa Rosina e Fontanelle Milo.
Di seguito le attività previste:
- Croce Rossa Trapani: promozione Officina della salute e attività di prevenzione sulle malattie sessualmente trasmissibili;
- Asp: Servizio di prenotazione screening cervice uterina ( età compresa tra 50-69 anni) e colon retto ( 25-64 anni);
- ANED (Associazione Nazionale Emodilizzati, Dialisi e Trapianto): Campagna informativa, Informazioni sulla malattia renale cronica e sulla prevenzione. Sensibilizzazione sulla donazione degli organi;
- Sonar: Prevenzione uditiva, di informazione e di sensibilizzazione dell'ipoacusia e dei fattori di rischio ad essa collegati. Durante la visita verrà effettuata un’otoscopia per verificare che il CUE sia libero e successivamente verrà effettuato un test audiometrico tonale per via aerea e via ossea completo;
Aism Trapani: attività di informazione e sensibilizzazione sulla patologia e sui servizi offerti per il territorio.
“Siamo felici di vedere come questo progetto grazie alla rete con Asp, Ordine dei medici, Croce Rossa e le tante Associazioni e realtà territoriali coinvolte, possa far beneficio direttamente ai cittadini, – affermano il sindaco Giacomo Tranchida e l’assessore Giuseppe Virzì – nell’ottica di una sensibilizzazione sempre più specifica e per attuare forme di prevenzione e della cura della salute. La salute è un diritto fondamentale e, per questo, il Comune di Trapani è impegnato a garantire che tutti i cittadini abbiano accesso alle informazioni e ai servizi utili a stili di vita sana. Con ‘Quartieri in Prevenzione’ vogliamo arrivare direttamente nei quartieri, coinvolgendo le comunità locali. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e a diffondere l'iniziativa, perché insieme possiamo costruire una comunità più sana e più solida”.