Nell'ambito della “Democrazia partecipata”, il Comune di Favignana - Isole Egadi invita “tutti i cittadini residenti nel territorio comunale che abbiano compiuto il 16° anno di età, a presentare proposte di progetti sulle seguenti aree tematiche: a) ambiente, ecologia e sanità; b) lavori pubblici; c) sviluppo economico e turismo; d) spazi e aree verdi; e) politiche giovanili; f) attività sociali, scolastiche ed educative, culturali e sportive.
Si legge in un post sulla pagina social dell’Ente, dove “si precisa che la formalizzazione delle proposte progettuali dovrà avvenire mediante presentazione dell'apposita “Scheda progetto” scaricabile dall'albo pretorio o direttamente presso il secondo settore, al fine della valutazione di fattibilità che dovrà contenere quanto richiesto”.
“I progetti dovranno essere inoltrati, pena esclusione, entro le ore 12 del 24 novembre tramite pec personale all'indirizzo comune.favignana.tp@pec.it, indicando nell'oggetto la dicitura “Democrazia partecipata anno 2025 – proposte di interesse comune”.
“Nel caso non si disponga di una pec personale, si potrà presentare il progetto in formato cartaceo all'Ufficio protocollo e trasmetterlo, anche in formato digitale, all'indirizzo secondosettore@comunefavignana.it. Le proposte saranno valutate tenendo conto di quanto previsto nel regolamento sulla “Democrazia partecipata”.