Trapani. Abbattuta una eritrina per precauzione in Piazza Vittorio Veneto

Pochi giorni fa era improvvisamente crollata una delle piante secolari che adornano la piazza.

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
11 Agosto 2023 14:13
Trapani. Abbattuta una eritrina per precauzione in Piazza Vittorio Veneto

Era previsto stamani l’abbattimento di diverse eritrine in piazza Vittorio Veneto, a Trapani, a quattro giorni di distanza dall'improvviso crollo di una delle piante secolari che adornano la piazza.

Ma soltanto una eritrina è stata tagliata dalla ditta incaricata dal Comune, mentre per altre due è stato sospeso l’intervento in attesa di uno studio più approfondito di tutte le eritrine presenti in città, da parte del professore Francesco Maria Raimondo, ex direttore dell’Orto botanico di Palermo e già consulente del Comune di Trapani in occasione di precedenti esami sui medesimi alberi.Oggi si è proceduto soltanto all'abbattimento dell’eritrina che era più vicina alla strada davanti la Prefettura, “perché il fusto non era stabile e la chioma era abbastanza stretta, a dimostrazione del fatto che la pianta non stava bene, – spiega l’agronomo Filippo Salerno, collaboratore del professore Raimondo che ha seguito l’operazione – e dopo l’incidente di quattro giorni fa è stato meglio prevenire la caduta più che curare”.L’eritrina rimossa oggi, si trovava a pochi metri di distanza da quella crollata lunedì scorso.

Sono stati invece risparmiati altri due alberi (uno in prossimità del Palazzo delle Poste, l’altro vicino alla Questura). “Dopo il sopralluogo, solo visivo, fatto due giorni fa con l’amministrazione comunale, si è soprasseduto sull'intenzione di procedere al taglio di più piante ed è stato dato incarico al professore Raimondo di effettuare una verifica strumentale, quindi approfondita, per quanto riguarda la stabilità degli alberi, non solo di quelli in Piazza Vittorio Veneto ma anche di tutti gli altri” racconta Salerno, che è anche tra i promotori del Comitato pro Eritrine che da anni si batte per la salvaguardia di questi alberi secolari.

“Quindi l’abbattimento delle altre due piante è stato rinviato – conclude – e, se possibile, sarà annullato”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza