È in corso, fino a oggi, la settima edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, istituita nel 2019 in occasione della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, che si celebra ogni anno il 13 ottobre.
L’iniziativa rappresenta un importante momento di sensibilizzazione sui temi della prevenzione e della sicurezza, con l’obiettivo di promuovere tra i cittadini una maggiore consapevolezza dei rischi presenti sul territorio e la diffusione di comportamenti responsabili a tutela dell’ambiente e della collettività.
In tale contesto, il Comune di Erice ha inviato una comunicazione a tutti gli istituti scolastici del territorio, allegando il Piano Comunale di Protezione Civile, strumento fondamentale per la conoscenza delle procedure e delle modalità di intervento in caso di emergenza.
Nella nota indirizzata alle scuole, l’Amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di coinvolgere i giovani in un percorso di educazione alla sicurezza, promuovendo momenti di confronto e partecipazione attiva. Tra le proposte suggerite figurano laboratori didattici sulla gestione delle emergenze, incontri con esperti del settore, simulazioni pratiche di evacuazione e la proiezione di documentari informativi.
DICHIARAZIONI
Daniela Toscano, sindaca. «Investire nella cultura della prevenzione significa lavorare strategicamente sulla sicurezza del territorio che passa attraverso la consapevolezza di ciascuno di noi. Conoscere i rischi, sapere come comportarsi e diffondere queste informazioni all’interno della comunità significa prevenire, tutelare e proteggere. Per questo riteniamo fondamentale partire dalle scuole, dove si formano i cittadini di domani. La partecipazione dei giovani, delle famiglie e delle istituzioni scolastiche è essenziale per costruire una cultura della prevenzione solida e condivisa, nella quale ognuno si senta parte attiva nella salvaguardia del proprio territorio».
Paolo Genco, assessore con delega alla Protezione civile. «La Settimana Nazionale della Protezione Civile è un’occasione preziosa per avvicinare i ragazzi a tematiche fondamentali per la vita di ogni comunità. La conoscenza delle procedure di emergenza, la capacità di mantenere la calma e di agire correttamente nei momenti di difficoltà sono competenze che si costruiscono con l’esperienza e la formazione. Il Comune di Erice è pienamente disponibile a supportare le scuole nell’organizzazione di attività formative e pratiche, perché solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, famiglie e studenti possiamo diffondere una vera cultura della prevenzione e della responsabilità condivisa».