Al "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni si è giocata questo pomeriggio la gara tra Cavese e Trapani, valida per la giornata numero nove del campionato di Serie C - Girone C.
Le due squadre arrivano a pari punti in classifica a quota 5 (il Trapani ovviamente al netto della penalizzazione di 8 punti) in piena zona playout, quindi entrambe a caccia di punti per puntellare la classifica. Per il Trapani è la prima di due trasferte consecutive.
Alla fine l'hanno spuntata i granata che tornano così alla vittoria dopo quattro turni di astinenza. Decisivo un calcio di rigore, ottimamente calciato da Manuel Fischnaller al minuto 77 (Nella foto FC Trapani Calcio 1905 l'esultanza dopo il gol).
La prima novità del pomeriggio è l'assenza di Canotto sia nella formazione titolare che tra le riserve.
Aronica schiera Galeotti in porta, Pirrello, Negro e Stramaccioni in difesa, Kirwan, Celeghin, Di Noia e Benedetti sulla linea mediana, Ciuferri e il rientrante Fischnaller ai lati di Grandolfo. Schieramento praticamente a specchio per la Cavese di Prosperi, con Boffelli in porta, Evangelisti, Cionek e Luciani in difesa, Diarrasouba, Munari, Fornito e Pelamatti a centrocampo, Orlando e Sorrentino a sostegno di Guida.
Il primo tempo è stato equilibrato con le due squadre che si sono affrontate con attenzione ma senza fare eccessivi tatticismi. Un'occasione per i padroni di casa, con Sorrentino in sospetto fuorigioco, un gol annullato al Trapani di Fischnaller perchè l'azione era viziata da un fuorigioco di Grandolfo.
Nella ripresa la Cavese è entrata in campo più aggressiva provando a fare la partita. Sempre Sorrentino era pericoloso dalle parti di Galeotti, ma stavolta il fuorigioco veniva segnalato. Una grande occasione per il Trapani dopo un colpo di testa di Negro, solo a centro area, su un angolo battuto da Giron, entrato nella ripresa. Proprio i cambi sono stati protagonisti dell'episodio decisivo. Palmieri e Ciotti hanno aperto e chiuso, con la collaborazione di Fischnaller, l'azione che ha portato al calcio di rigore al minuto 74. L'esterno granata è stato malamente agganciato da Pelamatti a centro area e per l'arbitro non c'è stato alcun dubbio. E a nulla è servito l'estremo tentativo di mister Prosperi di ricorrere all'FVS.
Dopo il vantaggio la Cavese ha avuto una reazione nervosa e si è riversata nella metà campo granata. Decisivo in almeno due occasioni Galeotti su conclusioni ravvicinate dei padroni di casa. In mezzo la possibilità per Ciotti di chiudere la gara in contropiede, ma il giocatore granata è arrivato con il passo lungo davanti a Boffelli.
Nel recupero l'ormai consueto tentativo (sta diventando un'abitudine su tutti i campi della C) di ricorrere all'FVS dopo una qualsiasi mischia, ma il triplice fischio consegnava ai granata una vittoria importantissima e tre punti preziosissimi.
La rete:
Minuto 74: azione sulla sinistra tra Palmieri e Fischnaller che mette un pallone rasoterra dalla sinistra con Pelamatti che tocca nettamente Ciotti atterrandolo. Dopo circa tre minuti di proteste e revisione all'FVS, dal dischetto va Fischnaller che spiazza nettamente Boffelli.
Il tabellino:
Cavese-Trapani 0-1
Cavese: Boffelli, Evangelisti, Cionek, Luciani, Diarrassouba (Amerighi 13’), Munari (Barone 77’), Fornito (Awua 34’), Pelamatti, Orlando, Sorrentino (Fusco 77’), Guida (Ubaldi 77’). In panchina: Manzo, Iuliano, Di Paola, Nunziata, Piana, D’Incoronato, Bolcano. All. Prosperi
Trapani: Galeotti, Pirrello, Negro, Stramaccioni (La Sorsa 73’), Kirwan (Salines 87’), Di Noia, Celeghin (Palmieri 62’), Benedetti (Giron 62’), Ciuferri (Ciotti 73’), Fischnaller, Grandolfo. In panchina: Sposito, Carriero, Motoc, Podrini, Marcolini. All. Aronica
Arbitro: Domenico Leone di Barletta; assistenti: Edoardo Maria Brunetti di Milano e Manuel Cavalli di Bergamo. IV ufficiale: Antonio Liotta di Castellammare di Stabia. Operatore FVS: Alessandro Marchese di Napoli
Reti: Fischnaller (rig.) 77’
Note: Ammoniti Celeghin, Stramaccioni, Luciani
Calci d’angolo: 5-4
Recuperi: 2’ pt; 6’st