​Custonaci, grandi e piccoli alla scoperta dei bagli e delle aziende locali

Continuano gli incontri nell’ambito del progetto “Memorie e Futuro“

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
12 Ottobre 2025 16:27
​Custonaci, grandi e piccoli alla scoperta dei bagli e delle aziende locali

Il progetto “Custonaci Memorie e Futuro” continua, e si va alla scoperta dei bagli. Ieri ne sono stati visitati due. Un gruppo ha esplorato in mattinata il Baglio Mangiapane; un gioiello architettonico che custodisce la memoria del territorio; le stanze interne con gli antichi strumenti di lavoro, la cucina dove si respira ancora il profumo del passato, le botti che raccontano di vendemmie e fatiche, le selle testimoni di vita contadina. Nel pomeriggio è stata la volta del Baglio Venza.

L’appuntamento chiude la settimana con “Storie di Bagli”, itinerario a cura della Biblioteca Comunale, che ha condotto i partecipanti alla scoperta delle tipiche costruzioni rurali ubicate nelle campagne tra Custonaci e Purgatorio, strutturate secondo le classiche forme feudali e risalenti al tredicesimo secolo.

Venerdì mattina, invece, gli studenti dell'Istituto "Lombardo - Radice" di Custonaci hanno potuto vivere un'esperienza unica presso uno storico laboratorio di marmi custonacese, dove la tradizione artigianale si tramanda di padre in figlio. La visita ha fornito la possibilità di scoprire tutti i passaggi della lavorazione: dall'arrivo della pietra grezza fino alla creazione di sculture e manufatti, grazie a macchinari che raccontano la storia di questo mestiere, dai più moderni e tecnologici a quelli tradizionali che si usavano un tempo.

I ragazzi hanno potuto conoscere da vicino anche i marmi locali utilizzati nel laboratorio: il nerello, il perlatino e il libeccio, ognuno con le sue caratteristiche uniche.

Aprire le porte del laboratorio ai giovanissimi serve sicuramente a trasmettere non solo competenze tecniche, in un clima di autentico scambio e condivisione, ma soprattutto l'amore per un mestiere che custodisca la memoria e l'identità del territorio.

Sempre venerdì mattina, un gruppo di influencer e digital creator ha visitato il borgo di Custonaci: è stato accolto dal sindaco Fabrizio Fonte e, insieme, hanno fatto tappa in un frantoio, nell’ambito del circuito delle “Città dell’Olio”, per apprezzare l’oro verde locale e per realizzare un’esperienza immersiva nel mondo oleario: dalla passeggiata tra gli uliveti all’assaggio di tre oli, fino alla magia della spremitura del nuovo olio.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza