​San Vito Lo Capo, plauso dei sindacati per l’assunzione a tempo pieno degli ex Lsu

Note della Cgil Funzione Pubblica e del Csa Regioni Autonomie Locali

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
04 Novembre 2025 12:36
​San Vito Lo Capo, plauso dei sindacati per l’assunzione a tempo pieno degli ex Lsu

All’indomani delle assunzioni a tempo pieno degli ex Lsu in servizio al Comune di San Vito Lo Capo, arriva il plauso delle organizzazioni sindacali. Con due distinte note, intervengono la Cgil Funzione Pubblica di Trapani e il coordinamento provinciale della Csa Regioni Autonomie Locali.

Il documento della Cgil. “Dopo trent'anni, di part time involontario, diciotto lavoratrici e lavoratori del comune di San Vito Lo Capo hanno firmato il contratto full time. - evidenzia la segretaria provinciale della Fp Cgil, Caterina Tusa – è una vittoria per il sindacato, che ha concluso una battaglia per il rispetto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Riconosciamo che l'Amministrazione comunale ha mantenuto l’impegno con la Funzione pubblica Cgil di chiudere la stagione del part time involontario. Con la sottoscrizione dei contratti individuali, degli ultimi diciotto lavoratori, per 36 ore settimanali aumenta la capacità dell’Ente di erogare i servizi ai sanvitesi e si restituisce ai dipendenti la dignità lavorativa anche attraverso una retribuzione adeguata e, dunque, un futuro pensionistico dignitoso”.

La Csa Regioni Autonomie Locali scrive di avere “appreso con enorme soddisfazione che nella giornata di ieri l’A.C. del Comune di San Vito Lo Capo ha proceduto, secondo gli impegni precedentemente assunti con le OO.SS., alla trasformazione dei contratti individuali di lavoro da part-time a full-time. Finalmente tutti i lavoratori dell'Ente da adesso in poi sono contrattualizzati a 36 ore di lavoro settimanale. – scrive il coordinatore provinciale del sindacato, Paolo Pagoto – Di questo dobbiamo dare atto e ringraziare il Sindaco Francesco La Sala, persona seria e soprattutto politico di parola, dote rara, che su richiesta sindacale aveva promesso, per come poi mantenuto, di trasformare tutti i contratti part-time in full-time dei dipendenti comunali, non appena il Consiglio Comunale avesse approvato il Conto Consuntivo 2024.

Il CSA, a nome di tutti i lavoratori interessati, esprime la propria gratitudine oltre che al Sindaco, quale principale artefice, anche alla Sua Giunta ed al Consiglio Comunale che approvando lo strumento finanziario ha permesso all'A.C. di rispettare gli impegni assunti”.

“La Funzione pubblica Cgil, rappresentata anche da Ignazio Calvaruso e Michele Nolfo, del coordinamento provinciale Fp Enti locali, – scrive inoltre la segretaria provinciale Caterina Tusa – continua, però, la battaglia per il riconoscimento dei contratti a tempo pieno dei dipendenti dei Comuni del territorio trapanese che non hanno, ancora, posto fine al part time: in alcuni casi si è, infatti, proceduto all'incremento dell'orario di lavoro senza, però, raggiungere il full time. Nei comuni di Petrosino e di Valderice i part time storici hanno un contratto che prevede un orario di lavoro inferiore rispetto agli Asu, recentemente stabilizzati grazie a una norma regionale che ne ha coperto il finanziamento.

Si tratta di una stortura a cui la Regione deve dare risposta. E’ inaccettabile che a Valderice i precari storici lavorino solamente 18 ore settimanali e che a Petrosino il contratto preveda 21 ore e 36 minuti settimanali, mentre negli stessi Enti i nuovi part time sono stati assunti per 24 ore settimanali”.

Per la Funzione pubblica Cgil “le amministrazioni, prendendo esempio dal comune di San Vito Lo Capo, devono dare assoluta priorità alla trasformazione dei contatti e solo dopo procedere ad altre assunzioni. In ciascun Ente del territorio trapanese – conclude Tusa – la Fp Cgil proseguirà l'azione sindacale per rivendicare la trasformazione di tutti i contratti di lavoro in full time, anche attraverso un intervento alla Regione Siciliana”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza