San Vito Lo Capo, inaugurato con la tradizionale parata il 14° Festival Internazionale degli Aquiloni

L'atmosfera era quella di una vera festa. La sfilata si è conclusa in spiaggia con il discorso inaugurale del Sindaco

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
23 Maggio 2024 11:38
San Vito Lo Capo, inaugurato con la tradizionale parata il 14° Festival Internazionale degli Aquiloni

 Il "14° Festival Internazionale degli Aquiloni - Emozioni a naso in su!" è stato inaugurato ieri con la tradizionale e colorata parata degli aquilonisti, aprendo ufficialmente cinque giornate all'insegna del divertimento e della meraviglia nel cielo di San Vito lo Capo.

Alle 10:00 la sfilata è partita dal palazzo del Comune, con il sindaco Francesco La Sala e l'intera amministrazione comunale a fare gli onori di casa. Presente un folto pubblico di cittadini e turisti, accolti dalle vivaci note della Banda Musicale "Città di San Vito lo Capo".

Gli aquilonisti, provenienti da tutta Italia e dall'estero, hanno sfilato per le vie del centro. Ad accompagnarli anche gli studenti delle scuole locali e il gruppo delle Majorettes.

L'atmosfera era quella di una vera festa. La sfilata si è conclusa in spiaggia con il discorso inaugurale del sindaco La Sala, dando ufficialmente il via alle danze di questo attesissimo evento.

In serata, la presentazione ufficiale dell'evento a cura della giornalista Claudia Parrinello, si è svolta in Piazza Santuario, alla presenza degli organizzatori:Diego Riggi, presidente di Emporio Musica, e Salvatore Peraino di Centro Media insieme a Ignazio Billera, l'ideatore dell'evento.

Billera ha raccontato la genesi dell'idea degli aquiloni come simbolo di leggerezza e spensieratezza, capaci di riempire di colori il cielo sopra San Vito lo Capo. Gli organizzatori hanno poi illustrato il ricco programma di attività e spettacoli in programma fino al 26 maggio.

Oggi, giovedì 23 maggio, il programma è ricco di eventi. Il cielo si trasformerà in un caleidoscopio di colori grazie alle evoluzioni degli aquiloni. Gli appassionati e i curiosi potranno assistere a veri e propri volteggi aerei di questi oggetti volanti.

Nel pomeriggio, a partire dalle 17:00, il festival ricorderà le vittime innocenti della strage di Capaci con un toccante momento di raccoglimento. Alle 17:58, in ricordo dell'ora dell'attentato, l'aquilone commemorativo ritraente i giudici Falcone e Borsellino sarà issato in cielo, accompagnato da aquiloni bianchi in memoria di tutte le vittime di mafia, insieme all'aquilone che ritrae Barbara Rizzo, Giuseppe e Salvatore Asta che hanno perso la vita nella strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985.

Per i più piccoli, il "Villaggio Children Flying Kites" sarà animato da spettacoli di magia, giocoleria e animazione con clown e trampolieri. Le mascotte allieteranno le vie del centro

Il Festival Internazionale degli Aquiloni continua a San Vito lo Capo fino al 26 maggio, promettendo altri giorni di meraviglie e divertimento per grandi e piccini.

Parallelamente al Festival,è in corso il Fly-Inn (avioraduno sports dell’aria) a Makari-Baia Santa Margherita, con una varietà di attività tra cui aeromodellismo, droni, parapendio, deltaplano.

La quattordicesima edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni è organizzata da Emporio Musica con la collaborazione di Centro Media e il contributo del Comune di San Vito lo Capo. Media partner Radio 102.La direzione degli artisti del vento è a cura di Ignazio Billera, ideatore nel 2009 dell’evento.

Comunicato stampa 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza