Nell’ambito della campagna nazionale “Questo non è amore” promossa dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e dedicata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere, sono stati avviati oggi, nel territorio della provincia di Trapani, i primi incontri informativi rivolti agli studenti degli istituti scolastici secondari di secondo grado.
La Questura di Trapani ha voluto denominare l’iniziativa locale “Verso il 25 novembre”, a sottolineare il percorso di sensibilizzazione e approfondimento che accompagnerà gli studenti fino alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e che verrà curato da operatori e funzionari esperti della Polizia di Stato.Il ciclo di appuntamenti è stato inaugurato questa mattina a Castelvetrano, dove la Dirigente del Commissariato di P.S., insieme ad un operatore specializzato della polizia scientifica, ha incontrato gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Ferrigno” per affrontare temi fondamentali legati al riconoscimento e alla prevenzione della violenza di genere.
Durante l’incontro sono stati illustrati gli strumenti e le iniziative che la Polizia di Stato mette a disposizione per sostenere le vittime e contrastare in modo efficace ogni forma di abuso.L’obiettivo del progetto è quello di promuovere una cultura del rispetto e della parità, sensibilizzando i giovani sull’importanza di riconoscere i segnali della violenza e di chiedere aiuto tempestivamente.Gli incontri proseguiranno nei prossimi giorni, in altri istituti della provincia e si concluderanno il 25 novembre, con un evento finale che si terrà al Teatro Ariston di Trapani al quale parteciperanno gli studenti delle Scuole interessate e interverranno taluni rappresentanti delle istituzioni locali e autorità del territorio trapanese.