Pantelleria, inaugurata la nuova sede dell’ Istituto scolastico “V. Almanza”

La cerimonia si è svolta ieri. Grande soddisfazione per il commissario Straordinario del LCC di Trapani, Raimondo Cerami

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
01 Marzo 2023 14:25
Pantelleria, inaugurata la nuova sede dell’ Istituto scolastico “V. Almanza”

A distanza di appena due anni dalla “Posa della prima Pietra” del nuovo Istituto scolastico superiore “Vincenzo Almanza”, ieri mattina si è svolta a Pantelleria l’inaugurazione della nuova sede dell’Istituto che allo stato comprende circa 10 aule e 2 laboratori e che quando sarà completata potrà contare su 22 aule e 6 laboratori. L’evento, organizzato dal Commissario Straordinario del LCC di Trapani insieme col Sindaco di Pantelleria, ha visto la partecipazione dell’Assessore regionale alla Pubblica Istruzione ,On.

Mimmo Turano, anche nella veste di ex Presidente della Provincia regionale di Trapani che aveva avviato l’iter per il progetto di finanziamento della costruzione della scuola destinata ad eliminare il disagio del doppio turno delle lezioni. Presenti il Dirigente scolastico prov.l , Prof.ssa Antonella Vaccara, e il dirigente scolastico dell’istituto prof. Antonino Provenza che per l’occasione ha organizzato anche un convegno sul tema “Fare scuola nelle isole siciliane: l’esempio di Pantelleria” . 

Il Commissario Straordinario del LCC di Trapani, Dott. Raimondo Cerami ha dichiarato: " sono molto soddisfatto del fatto che si stiano cominciando a raccogliere i frutti di un percorso iniziato alcuni anni or sono al momento dell’assunzione del mio incarico e che ha visto progressivamente il sempre maggiore coinvolgimento di tutte le istituzioni pubbliche, a vario titolo coinvolti, e l’impegno incessante dei tecnici dell’Ente che hanno saputo tenere testa alle lungaggini burocratiche.

L’inaugurazione viene a testimoniare - aggiunge il dr. Cerami -  la presenza dello Stato a Pantelleria e vuole rappresentare una stagione di realizzazione di opere pubbliche in un territorio, come quello trapanese, che sotto la sua gestione commissariale sta vedendo realizzare tantissimi lavori non soltanto nel campo dell’edilizia scolastica ma anche in materia della viabilità provinciale con un impatto sicuramente positivo sull’economia provinciale. Oggi più che mai - conclude- mi sento incoraggiato ad andare avanti, sfruttando le risorse finanziarie derivanti soprattutto dal PNRR attraverso cui sarà possibile, grazie alla collaborazione delle Istituzioni nazionali e regionali, consegnare alla comunità amministrata altre scuole, altre palestre e spazi didattici dove i nostri giovani potranno trovare accoglienza in strutture nuove, moderne , sicure e pienamente efficienti".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza