La presidente del Consiglio comunale di Paceco, Maria Basiricò, “visto il decreto di nomina del Commissario ad acta per il rendiconto di gestione 2024 e per gli atti propedeutici e/o connessi prescritti dalle vigenti disposizioni in materia” (atto notificato al Comune lo scorso 28 luglio e protocollato l’indomani), ha convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria, per i prossimi 29 agosto e 1° settembre.
Le due sedute, fissate con orario di inizio alle 17,30, si svolgeranno nei locali della Scuola Media “Eugenio Pacelli”, in Via Marcello Barbata (ex Via Nausica).
Il primo punto all’ordine del giorno è proprio la “Approvazione del rendiconto della gestione relativo all'anno 2024 e della relazione illustrativa”, seguito da altre due proposte deliberative: “Disavanzo di amministrazione derivante dal rendiconto di gestione 2024 - provvedimento di ripiano ai sensi dell'art. 188, d.lgs. n. 267/2000” e “Variazione di bilancio - applicazione avanzo 2024 e contestuale salvaguardia degli equilibri di bilancio”.
L’assessore regionale alle Autonomie locali, Andrea Messina, che lo scorso 24 luglio ha firmato i decreti di nomina dei commissari ad acta per Paceco e altri comuni inadempienti, ha evidenziato che “il rendiconto di gestione è la base per la verifica e la trasparenza dell’azione amministrativa di ogni Comune. La legge fissa scadenze precise proprio per garantire la massima chiarezza nell’utilizzo delle risorse pubbliche”, e “il commissariamento – aggiunge l’assessore – è un intervento sostitutivo necessario della Regione, adottato come ultima ratio, dopo aver esaurito ogni tentativo di sollecito”.