Nubifragio Misiliscemi, Schifani: «stanzieremo somme per importanti interventi»

Fresco di insediamento, il neopresidente regionale ha visitato Trapani e Misiliscemi

Maria Chiara
Maria Chiara Conticello
16 Ottobre 2022 11:06
Nubifragio Misiliscemi, Schifani: «stanzieremo somme per importanti interventi»

Vicinanza e solidarietà quelle dimostrate da Renato Schifani, neo presidente della Regione Siciliana, che il giorno dopo il suo insediamento ha visitato la città di Trapani e il territorio di Misiliscemi, duramente colpito dai nubifragi dei giorni scorsi.Schifani - accompagnato dal Prefetto di Trapani Filippina Cocuzza, dal primo cittadino trapanese Giacomo Tranchida, dal commissario straordinario del comune di Misiliscemi Carmelo Burgio e dall'ingegnere capo del Genio Civile di Trapani Salvatore Caruso - ha ascoltato le richieste delle amministrazioni ma soprattutto quelle dei cittadini.

Successivamente, invece, il neo presidente regionale, accompagnato da Salvo Cocina - Capo della Protezione Civile Regionale -, ha effettuato un sopralluogo al torrente Verderame e a Salinagrande.A Trapani, invece, ha incontrato i venti minori stranieri non accompagnati del Cara che, il giorno del nubifragio, sono stati prelevati in elicottero e, poco dopo, ha partecipato ad un incontro tecnico-operativo con varie istituzioni del territorio.«Abbiamo preso atto della situazione - ha dichiarato Schifani - e abbiamo concordato di stanziare somme per la realizzazione di pompe di sollevamento a Trapani e Misiliscemi. Disporremo una relazione idrogeologica per fare in modo che non si verifichi più l'inondazione delle saline e studieremo un sistema che preveda la pulizia dei torrenti».

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza