​Linea ferroviaria Trapani-Palermo via Milo, appello dei pendolari alla Regione e a Trenitalia

Accorata lettera di tre gruppi social al presidente Schifani: “Urge intervento per accelerare i lavori”

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
05 Agosto 2025 16:44
​Linea ferroviaria Trapani-Palermo via Milo, appello dei pendolari alla Regione e a Trenitalia

Il previsto slittamento dei tempi per il ripristino della tratta ferroviaria Trapani-Palermo via Milo, è oggetto di una lettera pubblicata dai gruppi social “Comitato Pendolari”, “Pendolari Treno Provincia Trapani” e “Le Ferrovie Siciliane Ieri ed Oggi”, indirizzata “al Presidente della Regione Siciliana On. Renato Schifani, all'Assessore delle infrastrutture e della mobilità On. Alessandro Aricò, all'Assessore del turismo dello sport e dello spettacolo On. Elvira Almata, all'Assessore Regionale per l'Economia On. Marco Falcone, al Dipartimento delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, all’Ufficio Speciale di Coordinamento delle attività tecniche e di vigilanza sulle Opere Pubbliche, alle commissioni III e IV dell’Ars, nonché alla Direzione Nazionale Trenitalia.

“Vi contattiamo nuovamente – si legge – per richiedere chiarimenti sui disagi nella tratta ferroviaria Trapani-Palermo sulla riapertura della linea via Milo, chiusa dal 2013.

In merito ai lavori di ripristino della linea via Milo, è importante sottolineare che procedono da mesi a rilento e sono in molti tratti assenti lavorazioni.

Da una interrogazione presentata da Stefano Pellegrino, capogruppo di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, – continua la nota – si legge che il ripristino della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo potrebbe slittare a giugno 2029 a causa dei continui ritardi imputabili alla gestione di RFI.

L’opera era stata appaltata nel febbraio 2022 per un valore iniziale di 102 milioni di euro, poi saliti a quasi 116 milioni, ma i lavori – secondo quanto emerge dalla ricostruzione di Pellegrino –sono fermi a un avanzamento del 10%. Una percentuale minima che ha già comportato l’esclusione dell’opera dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), e che ora rischia di prolungare ulteriormente l’attesa fino a giugno 2029. Lavori che – ricordiamo – dovevano concludersi a Dicembre 2025, poi spostato il termine nel 2026 ed ora nel 2029... senza spiegazioni in tal senso.

Ad oggi, però, i viaggiatori sono costretti a ricorrere al più lungo e tortuoso percorso via Castelvetrano, aumentando il ricorso al trasporto su gomma, con ricadute negative in termini di tempo, comfort ed emissioni ambientali.

Si sollecita pertanto di contattare, per conoscere le problematiche in merito ai lavori, il Commissario Straordinario Filippo Palazzo, nominato con DPCM del 16 aprile 2021 per le opere: Linea Palermo-Trapani via Milo e Sottopasso di Via Marsala”.

Chiediamo nuovamente informazioni e più cura nel manifestare i lavori nella provincia di Trapani magari anche con qualche comunicato stampa, affinché si faccia luce su questa annosa vicenda.

Confidando nella Vostra sensibilità, Presidente Schifani, verso le infrastrutture, la mobilità e il trasporto trapanese, chiediamo un vostro intervento per sbloccare la situazione. Si resta in attesa di una vostra risposta rispetto alle problematiche esposte e si porgono distinti saluti”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza