Il maltempo causa danni alla raccolta delle olive ed al seminativo

Oltre 20 giorni di piogge e la situazione non accenna a placarsi. Non si può raccogliere e non si può seminare.

13 Dicembre 2021 02:51
Il maltempo causa danni alla raccolta delle olive ed al seminativo

Il maltempo non ha colpito solo le strutture urbane, ma anche la campagna siciliana e di conseguenza trapanese. Campi allagati, il seminativo completamente rovinato e la raccolta delle olive (che si manifestava essere straordinaria ad ottobre) è stata interrotta a poco più della metà - molti ancora i produttori che devono raccogliere, ma molte olive sono cadute per terra a causa delle abbondanti piogge e del forte vento. «Le precipitazioni sparse e continue, forti venti, trombe d’aria e bombe d’acqua continuano a danneggiare le aziende agricole e la vita di intere comunità», commenta il presidente Cia Sicilia Orientale Giuseppe Di Silvestro, «Contro i cambiamenti climatici serve cambio di approccio e manutenzione seria del territorio, lanciamo l’ennesimo appello alle istituzioni». Dopo il blocco economico dovuto all’epidemia, adesso il blocco maltempo sembra aver messo definitivamente in ginocchio un comparto che fa fatica ad andare avanti.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza