Il DSS 50 accredita nove associazioni sportive per l’inclusione delle persone con disabilità e famiglie vulnerabili

L’iniziativa nasce nell’ambito del Progetto di Vita e delle misure di contrasto alla povertà sociale

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
17 Ottobre 2025 15:13
Il DSS 50 accredita nove associazioni sportive per l’inclusione delle persone con disabilità e famiglie vulnerabili

Il Distretto Socio Sanitario 50 compie un passo concreto verso l’inclusione sociale attraverso lo sport. È stato approvato l’elenco delle associazioni e società sportive dilettantistiche accreditate per l’erogazione di voucher sportivi destinati a persone con disabilità e famiglie vulnerabili. In totale sono nove.

L’iniziativa nasce nell’ambito del Progetto di Vita e delle misure di contrasto alla povertà sociale previste dal Fondo per la lotta alla povertà – misura ADI, con l’obiettivo di favorire la piena partecipazione alla vita comunitaria e migliorare il benessere psico-fisico dei cittadini più fragili.

Le associazioni accreditate, tutte affiliate a CONI e CIP, operano nei comuni del Distretto (Trapani, Erice, Valderice, Paceco, Custonaci, Buseto Palizzolo, Misiliscemi, Favignana e San Vito Lo Capo) e garantiscono l’accesso a discipline come nuoto, pallavolo, basket, rugby, calcio, scherma, fitness, danza ed equitazione. La lista completa è disponibile presso la sede del Distretto Socio Sanitario e presso l’Albo pretorio.

Il voucher sportivo, spendibile all’interno delle ASD/SSD accreditate, coprirà la quota d’iscrizione, l’assicurazione e la frequenza delle attività, promuovendo lo sport come strumento di integrazione, contrasto alla povertà educativa e valorizzazione delle capacità individuali. Per accedere al voucher sportivo è possibile recarsi direttamente presso l'ufficio dei Servizi Sociali dei Comuni del Distretto Socio Sanitario 50.

«Lo sport diventa leva di crescita e partecipazione», sottolinea il coordinatore del Distretto, Marilena Cricchio. «Attraverso il lavoro di rete con i Comuni e le realtà sportive del territorio costruiamo percorsi inclusivi, in cui il diritto al movimento diritto alla costruzione di un progetto di vita».

Il Distretto ricorda che l’avviso pubblico per l’accreditamento resta aperto per nuove adesioni: altre associazioni e società sportive potranno manifestare interesse e partecipare alla rete distrettuale dell’inclusione.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza