Il ceto de “La Sollevazione” dona un ventilatore polmonare al Sant’Antonio Abate

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
15 Aprile 2020 12:28
Il ceto de “La Sollevazione” dona un ventilatore polmonare al Sant’Antonio Abate

Si susseguono gli atti di solidarietà e altruismo dei trapanesi nel periodo della pandemia da Coronavirus. Infatti, è stato donato oggi un ventilatore polmonare al reparto di terapia intensiva e rianimazione del Sant'Antonio Abate di Trapani da parte della maestranza appartenente al Sacro Gruppo dei Misteri "La Sollevazione della Croce". Ad annunciarlo, tramite una nota, lo stesso gruppo: «[...] a seguito dell’annullamento della Processione del Venerdì Santo prevista dalle disposizioni volte a contrastare la diffusione del Covid-19 e in occasione della ricorrenza dei 400 anni dall'affidamento del gruppo al Ceto dei Falegnami, Carpentieri Navali, Carradori e Mobilieri, ha deciso di impiegare il ricavato delle offerte, già raccolte, per l’acquisto di un ventilatore polmonare, per sub terapia intensiva, completo di accessori, da donare al reparto di Terapia Intensiva e Rianimazione o Cardiologia in funzione delle necessità dei reparti dell’Ospedale Sant'Antonio Abate di Trapani. Questo gesto di solidarietà - si legge - deliberato in maniera celere, da tutti i componenti del gruppo (Consoli e Collaboratori) ha permesso di iniziare subito la ricerca del dispositivo sanitario che grazie alla massima collaborazione e disponibilità dell’agente di zona la Dott.

ssa Vanessa Lionti ci ha consentito, in tempi relativamente brevi, di concretizzare l’iniziativa. Infatti con immensa gratitudine per il lavoro svolto dai sanitari impegnati in prima linea nei reparti del nostro nosocomio, oggi 14 aprile 2020, è stato consegnato il dispositivo nelle mani del primario di Terapia Intensiva e Rianimazione. Il gruppo tutto nell'augurarsi che la situazione di emergenza finisca il prima possibile e nella speranza che tale gesto possa essere di aiuto al lavoro dei nostri straordinari sanitari, che ogni giorno si spendono in prima linea, augura a tutta la cittadinanza un’immediata ripresa».

La consegna è avvenuta alla presenza del direttore sanitario, la Dott. ssa Maria Concetta Martorana, e di alcuni medici dei reparti interessati.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza