In vista dei festeggiamenti che si svolgeranno il prossimo 16 agosto in onore della Madonna di Trapani, Santa Patrona della città, è stata predisposta l’istituzione di divieti di circolazione e di sosta con rimozione forzata in diverse strade e piazze del centro storico e della zona di via Fardella, con diverse fasce orarie.
Nell’ordinanza dirigenziale del Comune di Trapani, si rileva che l’itinerario della processione serale sarà: Cattedrale, Corso Vittorio Emanuele, Via Torrearsa, Via Garibaldi, Piazza Municipio, Via XXX Gennaio, Corso Italia, Piazza Sant’Agostino, Piazza Scarlatti, Piazza Saturno, Via Torrearsa, Casina delle Palme, Viale Regina Elena, Piazza Garibaldi, Viale Regina Elena, Via Gen. D. Giglio, Via San Francesco d’Assisi, Via Serisso, Corso Vittorio Emanuele, Cattedrale.
Vengono quindi istituiti divieti di sosta e di circolazione, lungo alcune vie interessate dal passaggio della processione e nelle strade limitrofe, per il tempo strettamente necessario alla percorrenza.
In particolare, dalle ore 20 del 16 agosto, fino al termine della processione, vigerà il “divieto di circolazione, nelle seguenti vie e tratti viari lungo la sua percorrenza: Cattedrale, Corso Vittorio Emanuele, Via Torrearsa, Via Garibaldi, Piazza Municipio, Via XXX Gennaio, Corso Italia, Piazza Sant’Agostino, Piazza Scarlatti, Piazza Saturno, Via Torrearsa, Casina delle Palme, Viale Regina Elena, Piazza Garibaldi, Viale Regina Elena, Via Gen. D. Giglio, Via San Francesco D’Assisi, Via Serisso, Corso Vittorio Emanuele, Cattedrale”.
Inoltre, “dalle 14 alle 24, e comunque fino al termine della processione, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata, nelle seguenti vie e tratti viari: Via XXX Gennaio, lato Est, nel tratto compreso tra via Osorio e via Bastioni; Via XXX Gennaio, ambo i lati, nel tratto compreso tra via Bastioni e via Giardini; Via XXX Gennaio, lato Est, nel tratto compreso tra via Giardini e Piazza Vittorio Veneto; Corso Italia, lato Sud; Piazza Sant’Agostino; Piazza Scarlatti; Piazza Garibaldi; Viale Regina Elena, lato Nord, nel tratto compreso tra via Gen. D. Giglio e Piazza Garibaldi; Via San Francesco d’Assisi, lato Sud, nel tratto compreso tra Piazza Purgatorio e via Serisso; Corso Vittorio Emanuele, nel tratto tra via Serisso e via Libertà”.
In vista dei fuochi d’artificio che, come da tradizione, si svolgeranno a partire dalla mezzanotte, è stato anche istituito, dalle 10 del 16 agosto alle 2 del 17 agosto, “il divieto di sosta con rimozione forzata e, comunque, fino a cessata necessità, nelle seguenti vie: Lungomare Dante Alighieri, ambo i lati, nel tratto compreso tra la Via Palmerio Abate e la via Errante; Viale Regina Margherita, ambo i lati; Piazza Vittorio Emanuele, per tutta l’area adibita a pubblico parcheggio; Piazza Vittorio Emanuele, nel perimetro circostante la statua; Piazza Vittorio Emanuele, carreggiata Nord, ambo i lati; Piazza Vittorio Emanuele, carreggiata Est, lato Est; Via Francesco Crispi, ambo i lati; Via Pallante, ambo i lati; Piazza Vittorio Emanuele, carreggiata Ovest, ambo i lati; Via Platamone, ambo i lati; Via Passo Enea, ambo i lati, nel tratto tra la Via Scudaniglio e la Via Crispi; Via Vincenzo De Paoli, ambo i lati, nel tratto compreso tra la via Scudaniglio e la Via Francesco Crispi; Via G.
B. Fardella, carreggiata Nord, lato Nord, nel tratto tra la Via Scudaniglio e la Via Crispi.
Nella stessa giornata, ancora, a partire dalle 19 e fino alle 2 dell’indomani, “è istituito il divieto di circolazione (esclusi i mezzi di soccorso e di Polizia) nelle seguenti vie e tratti viari: Lungomare Dante Alighieri, nel tratto compreso tra la Via Palmerio Abate e la via Errante (hià a partire dalle 7 del 16 agosto e fino alle 2 del 17); Piazza S. Vincenzo De Paoli, nel tratto tra la Via Errante e la Via Francesco Crispi; Via Passo Enea, nel tratto tra la via Errante e la via Crispi; Via G.
B. Fardella, carreggiata Nord, nel tratto tra la via Scudaniglio e la Via Crispi; Via Scontrino, nel tratto tra la Piazza Umberto I e la Via Vespri; Via Scontrino, nel tratto tra la Piazza Umberto I e via G. B. Fardella; Via Vespri, nel tratto compreso tra la Via San Giovanni Bosco e la Via Scontrino; Viale Regina Margherita; Via XXX Gennaio, nel tratto compreso tra la Via Osorio e la Piazza Vittorio Veneto; Corso Vittorio Emanuele, secondo necessità occorrente nel tratto tra Piazza Generale Scio e il Corso Vittorio Emanuele (ZTL), e in tutte le vie del centro storico anche ricadenti nella Zona a Traffico Limitato, interessate dalla processione della Madonna di Trapani, e nei tratti di adduzione alle vie interessate dal corteo religioso”.