​Favignana. Soccorsi due turisti feriti nelle cale Del Preveto e Bue Marino

Interventi della Capitaneria di porto per un uomo di 64 anni e una minorenne

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
28 Luglio 2025 10:45
​Favignana. Soccorsi due turisti feriti nelle cale Del Preveto e Bue Marino

Nell’ambito della “Operazione Mare e Laghi Sicuri”, ieri si è attivata la macchina dei soccorsi per due turisti feriti in due diverse cale dell’isola di Favignana, con interventi congiunti del personale della Capitaneria di Porto di Trapani, dell’Ufficio Locale Marittimo di Favignana, del 118 e del Presidio Territoriale di Emergenza (PTE) a bordo dell’idroambulanza “Santa Lucia”.

Le operazioni sono raccontate in una nota diffusa dalla Capitaneria di Porto.

“Il primo intervento è iniziato alle 10 circa quando la Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Trapani è stata allertata dal personale del 118 il quale richiedeva un intervento via mare a favore di un turista di 64 anni, caduto da un costone di circa 3 metri in prossimità di Cala del Preveto dell’Isola di Favignana. A quel punto la sala operativa della Capitaneria di porto, sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Palermo, disponeva l’invio in zona di un’unità navale CP770 da Trapani e del G.C.

B 167 unità dislocata presso l’Ufficio Locale Marittimo di Favignana. Alle 12 circa, i militari della Guardia Costiera iniziavano le delicate operazioni di recupero del traumatizzato rese particolarmente difficili dal basso fondale e dalle condizioni meteo marine particolarmente avverse con vento teso proveniente da N/NW e con mare molto mosso. Successivamente, la persona ferita, che aveva riportato un forte trauma alla spalla e alla schiena, prontamente stabilizzata dal personale del 118 intervenuto da terra, veniva trasbordata sull’idroambulanza e trasportata in piena sicurezza verso il porto di Favignana dove ad attenderlo era presente il personale sanitario per gli ulteriori accertamenti e le cure mediche necessarie”.

“Terminato il primo intervento, la sala operativa della Capitaneria di Porto di Trapani veniva nuovamente allertata dal 118 che segnalava la necessità di un nuovo intervento via mare a favore di una turista minonerenne che, nei pressi di Cala Bue Marino, cadeva tra gli scogli urtando la nuca. In questo secondo caso, le operazioni di recupero dal parte del personale dei militari sull’unità della Guardia Costiera G.C. B 167 si sono rivelate ancora più complesse e difficoltose a causa del forte vento e della presenza di onde di circa 2 metri in zona e solo grazie alla professionalità, all’abilità e alla perizia marinaresca del personale intervenuto, il recupero e il successivo trasbordo della giovane sull’idroambulanza per il trasporto nel porto di Favignana dove anche in questa circostanza era già presente il personale sanitario per le cure del caso”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza