​Favignana, sequestrata l’oasi felina “A-amici di Saie”: “È abusiva”

Provvedimento dell’Asp dopo sopralluogo con la Polizia municipale. Appello dell’associazione di volontariato

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
08 Agosto 2025 17:36
​Favignana, sequestrata l’oasi felina “A-amici di Saie”: “È abusiva”

“Il 31 luglio 2025, due funzionari dei Servizi Veterinari dell’ASP di Trapani, accompagnati dalla Polizia Municipale di Favignana, si sono presentati presso l’Oasi Felina “A-amici di SAIE”, gestita dall’associazione SAIE - Soccorso Animali Isole Egadi OdV, dichiarandola abusiva (!!!) e disponendone il sequestro insieme ai 31 gatti ospitati”.

Lo raccontano gli stessi volontari dell’associazione in una nota diffusa oggi.

“Nel verbale redatto durante il sopralluogo, – continua il comunicato stampa – gli stessi funzionari hanno tuttavia riconosciuto le ottime condizioni della struttura: l’oasi è risultata pulita, ordinata, priva di odori molesti o residui di cibo, dotata di cucce, ripari, accessori e spazi adeguati a garantire il benessere psicofisico degli animali. I gatti sono stati trovati in buona salute, ben curati e perfettamente socializzati tra loro e con gli esseri umani. Stralcio dal verbale di sequestro: ‘sono state realizzate delle casette/box e delle zone d’ombra che consentono ai gatti di ripararsi dagli agenti atmosferici e/o dalle condizioni meteo avverse’ e ‘che i gatti, nel loro insieme sono gestiti correttamente e sono tenuti in condizioni compatibili con il benessere psico fisico degli stessi animali; è garantito il corretto rapporto uomo-animale-ambiente (art.

5 comma 1, lett. G della l.r. 15/22)’, ed ancora ‘I gatti sono mantenuti in condizioni di vita adeguate sotto il profilo dell’alimentazione, dell’igiene, della salute e della sanità dei luoghi; oltre a ciò non sono presenti residui di cibo, escrementi animali e non si avvertono odori nauseabondi. I recinti ed i box sono mantenuti in adeguate condizioni igienico-sanitarie e sono provvisti di arricchimenti ambientali utili per le attività cognitive”.

“L’associazione SAIE OdV, attiva da oltre 10 anni sull’isola, – si rammenta nella nota – opera quotidianamente per la tutela, cura e sterilizzazione dei gatti randagi di Favignana, offrendo un servizio essenziale alla comunità, spesso in totale assenza di alternative pubbliche.

Siamo profondamente amareggiati – continuano gli operatori – per una misura che, pur riconoscendo la qualità del nostro operato, ha colpito ingiustamente una realtà che lavora con trasparenza, dedizione e nel pieno rispetto degli animali. Riteniamo il sequestro ingiustificato e sproporzionato e, su consiglio dei nostri legali, abbiamo presentato un ricorso dettagliato, che confuta nel merito e nella forma le motivazioni del provvedimento”.

“Ci auguriamo che le autorità competenti, come indicato nel verbale, il Sindaco in primis, possano riesaminare la situazione con buon senso e spirito collaborativo, procedendo al più presto al dissequestro dell’oasi e dei gatti, e fornendo eventualmente indicazioni precise per sanare eventuali carenze burocratiche”.

L’associazione va anche oltre: “Sottolineiamo, inoltre, che porre sotto sequestro l’oasi all’inizio di agosto significa impedire l’accesso a turisti e isolani in un periodo di massima affluenza. Basta consultare le quasi 160 recensioni a 5 stelle su Google per capire quanto questo luogo sia apprezzato: molti lo definiscono ‘magico’, un rifugio di pace per chi, girando l’isola, si trova di fronte a una popolazione felina randagia stimata in oltre 2000 esemplari, spesso in condizioni di salute precarie, feriti o investiti dai numerosi veicoli che circolano d’estate. Nel frattempo, facciamo appello alla cittadinanza, ai volontari, alle associazioni animaliste e alle istituzioni sensibili affinché ci sostengano in questa situazione”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza