Riceviamo e pubblichiamo una nota da parte del consigliere Francesco Sammartano.
Ecco quanto si legge:
"Per il terzo anno consecutivo, l'Amministrazione Egadina di Francesco Forgione non è stata in grado di concepire per tempo un calendario degli eventi di promozione turistica che incentivi l'arrivo di visitatori nelle isole Egadi, soprattutto nei mesi primaverili e autunnali. Un fallimento totale. I siti storico-culturali sono ancora chiusi, con bandi per la gestione dei servizi museali pubblicati costantemente in ritardo: anziché essere già noto ufficialmente l'orario di apertura dell'ex Stabilimento Florio, bisogna apprendere da qualche sostenitore del Sindaco che il sito è aperto solo su prenotazione di gruppi e scolaresche! Una indecenza! L'estate sta iniziando ma l'impressione è che le isole siano abbandonate a se stesse.
Welcome terminal di Levanzo e Marettimo chiusi, discerbatura delle strade non ancora iniziata, strade dissestate ovunque, piano annuale di gestione dei rifiuti non ancora approvato (doveva esserlo entro il 30 gennaio) con particolari disagi nelle isole di Levanzo e Marettimo, decoro urbano pressoché inesistente (non è un bel vedere nemmeno la cancellata arrugginita del Palazzo Florio), lungomare di Favignana con un tratto di muro abbattuto dalle mareggiate ancora a terra e con le palme piantate solo due anni fa non curate, molti muretti a secco delle strade urbane ed extraurbane in pessime condizioni con grave pericolo anche per la pubblica incolumità (vedi muretto sulla via Luigi Capuana), impianto di primo trattamento del depuratore di Favignana ancora non attivo, nonostante i proclami del Sindaco dello scorso settembre.
Il comune di San Vito Lo Capo ha partecipato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano presentando il calendario degli eventi organizzati dal mese di aprile al mese di ottobre 2023, con iniziative che spaziano dallo sport al cinema, dall'editoria all'artigianato, fino all'enogastronomia: mi chiedo, che cosa è andato a fare il nostro Sindaco? A certificare la propria incapacità di programmare per tempo un calendario degli eventi di promozione turistica del territorio? Se qualcuno avesse dubbi in proposito, questa incapacità di avere una visione politica di promozione turistica del territorio è stata certificata qualche giorno fa dall'intera Giunta Comunale di Favignana.
Infatti, l'11 aprile sono state approvate (rigorosamente in videoconferenza, con la sola presenza dell'Assessore Monica Modica presso la sede comunale e con l'assenza di Piero Savona) due delibere di giunta per raccogliere proposte di iniziative di promozione turistica da associazioni e società con scopo di lucro: quindi l'Amministrazione egadina, anziché approvare il calendario degli eventi estivi, si affida ancora una volta all'iniziativa di altri per promuovere il turismo nelle isole Egadi: bella visione!!!Eppure c'erano i 150 anni dalla nascita di Franca Florio da ricordare e festeggiare: perché non si è pensato di organizzare per tempo il Festival Florio? Mi pongo solo un'ultima domanda: che cosa hanno fatto i cittadini egadini per meritarsi tutto ciò? Meno male che il nostro mare è sempre meraviglioso".