Favignana, pieno di turisti nella settimana della Festa del Santissimo Crocifisso

Il Sindaco: “Isole Egadi tra le mete più ambite anche a settembre”

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
15 Settembre 2025 12:24
Favignana, pieno di turisti nella settimana della Festa del Santissimo Crocifisso

Pieno di turisti e visitatori a Favignana nella settimana della Festa del Santissimo Crocifisso, Santo Patrono dell'isola che si celebra il 14 settembre. Tantissimi infatti gli appuntamenti- religiosi, ma anche culturali e di intrattenimento- nel programma, organizzato dall'Amministrazione comunale, che hanno animato ancor di più le giornate sull’isola: da martedì 9 settembre, tra Piazza Europa e Piazza Madrice, si sono svolti rassegne letterarie e presentazioni di libri, il Festival del Podcast, show musicali e comici e spettacoli itineranti per le vie dell’isola.

Ieri, domenica 14 settembre, la conclusione dei Festeggiamenti dedicata maggiormente alla tradizione religiosa, con l’uscita del Santo Crocifisso, dalla Chiesa Madre di Maria SS. Immacolata di Piazza Madrice e la processione dei fedeli, seguita dal tradizionale spettacolo pirotecnico al Molo San Leonardo. Infine, dalle ore 22, lo spettacolo musicale con Rubina, Alberto Anguzza e Silvio Barbara, e lo show di Sasà Salvaggio.

“Abbiamo voluto festeggiare nella tradizione con un po’ di innovazione- dichiara il Sindaco di Favignana e Isole Egadi, Giuseppe Pagoto, la cui Amministrazione si è insediata da pochi mesi valorizzando sia la tradizione religiosa che la sicilianità come elemento distintivo. Molto soddisfatti di vedere l'isola così piena in un periodo che anni fa avremmo definito di bassa stagione. Settembre è un ottimo mese per godere della bellezza di Favignana, Levanzo e Marettimo, per rallentare dallo stress quotidiano, e al contempo per fruire anche degli eventi che promuoviamo, come questo dedicato al Santissimo Crocifisso”.

Il Sindaco fa inoltre un primo bilancio delle presenze turistiche. “È stata un’estate con numeri importanti, avremo i dati esatti a fine stagione, ma già possiamo dire che nei musei che fanno sbigliettamento- Ex Stabilimento Florio, Palazzo Florio di Favignana e il Castello di Punta Troia a Marettimo- hanno registrato un incremento di visite del 10% rispetto allo stesso periodo nel 2024, che comunque certificava un ottimo andamento. Intanto ci godiamo settembre, forti anche dei dati che confermano le Egadi tra le mete turistiche più ambite, non solo a livello nazionale ma anche europeo”.

Infine, un dato che inorgoglisce: secondo l’ultimo rapporto “Panorama Turismo- Mare Italia” dell’Osservatorio Italiano Jfc, le Isole Egadi risultano al primo posto assoluto tra le mete balneari più green e sostenibili d’Italia del 2025.

COMUNICATO STAMPA

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza