Favignana, FdI: "criticità trasporti marittimi confermano inadeguatezza dell'ass. Galuppo"

Riceviamo e pubblichiamo nota da parte Circolo Fratelli d’Italia Isole Egadi “La Frontiera".

Redazione Prima Pagina Trapani
Redazione Prima Pagina Trapani
19 Ottobre 2023 11:13
Favignana, FdI:

Riceviamo e pubblichiamo nota da parte Circolo Fratelli d’Italia Isole Egadi “La Frontiera".

Ecco quanto si legge:

"Ancora una volta assistiamo, verifichiamo e subiamo in questi giorni ulteriori disagi sui trasporti marittimi da e per le nostre isole. Sembra davvero che non siano state considerate le reali esigenze della comunità sia residente che pendolare di tutte e tre le isole. 

Purtroppo abbiamo assistito ad una azione politica da parte dell’attuale amministrazione comunale che da una parte ha pensato solo di aumentare subito la tassa di sbarco portandola al massimo consentito di 5 euro !!! trascurando anche le varie conquiste ottenute negli anni (abbonamenti, sportello residenti, posti riservati, trasporto dei piccoli pacchi, stazioni marittime ecc. ecc) dall’altra con l’atteggiamento questuante soprattutto dell’assessore delegato ai trasporti nonché vice sindaco Galuppo che più che studiare le problematiche varie ed individuare soluzioni si è occupato di trovare sponde politiche che magari risolvessero al suo posto le cose. Risultato? Quello sotto gli occhi di tutti. Mentre altre isole minori hanno richiesto e ottenuto addirittura il miglioramento dei collegamenti con l’incremento delle miglia percorse e orari confacenti alle loro esigenze, qui ci siamo ritrovati con una riduzione dei collegamenti marittimi che catapulta indietro di decenni la isole Egadi!!! Nemmeno la corale manifestazione partecipata e spontanea dell’anno scorso oltre alle richieste dei consiglieri comunali sia di maggioranza che di opposizione oltre che di tanti cittadini ha fatto capire all’amministrazione comunale che la loro azione era insufficiente e tardiva: le precisazioni e le richieste di queste ultime ore lasciano del Sindaco e del Vicesindaco confermano l’incapacità politicoamministrativa di chi non riesce a programmare per tempo la partecipazione risoluta e costruttiva nei tavolo regionali e ministeriali ove si decidono le sorti del futuro delle isole Egadi. Chiediamo subito che sia instituito un comitato di discussione, di confronto, di proposta anche con rappresentanti dei cittadini oltre che delle associazioni di categoria sindacali e non, per definire in fretta e trovare soluzione ai problemi, alleviando il disagio di chi abita le isole e di chi si reca nelle stesse per lavoro (pensiamo ai lavoratori dell’istituto penitenziario, alle forze dell’ordine, a quelli della sanità, della scuola ecc ecc): oltre alla riduzione delle corse degli aliscafi, in conseguenza del taglio di una intera linea di aliscafi, agli orari inadeguati di aliscafi e navi, in queste ultime ore registriamo anche l’interruzione dei collegamenti marittimi con la nave dedicata al trasporto di merci pericolose per le isole Egadi, che avrebbe conseguenze disastrose persino sul costo della vita degli isolani. Per tutto questo e per l’inadeguatezza delle azioni politico-amministrative fino ad ora portate avanti, chiediamo al Sindaco di farsi carico urgentemente di istituire tale comitato misto di cittadini/forze politiche/associazioni di categoria/sindacali, di avviare iter per dimezzare a €.2.50 la tassa di sbarco oltre che di valutare se ha davvero ancora voglia di rappresentare con forza la comunità, ritirando le deleghe al suo assessore ai trasporti: in caso contrario, sarebbe opportuno che una volta per tutte, valuti seriamente le propri dimissioni, rimettendo agli Egadini la possibilità di scegliere chi li deve rappresentare, difendendo con forza i loro diritti in tutte le sedi competenti".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza